Calcio C, Cesena: per Artico e Stefanelli Toscano è un punto fermo

Stati Uniti, Romagna e Calabria. Su questa rotta stanno trascorrendo gli ultimi giorni di una settimana piuttosto caotica che ha avuto il suo clou mercoledì scorso con il comunicato ufficiale della proprietà americana, pronta a ripartire sul ponte di comando del Cesena nella prossima stagione. La prossima data chiave sarà invece martedì 27 o mercoledì 28 giugno, quando Fabio Artico verrà ufficializzato e presentato. Ma l’ex direttore sportivo dell’Alessandria ha già cominciato a lavorare da futuro responsabile dell’area tecnica del Cavalluccio e al fianco del direttore sportivo Stefano Stefanelli, con cui dovrà condividere la scrivania nella prossima stagione.
Pranzo di lavoro
Ieri, all’ora di pranzo, Artico ha incontrato Peter Ciaccia, uno degli investitori americani della “prima ora” che la famiglia Aiello aveva coinvolto e portato a Cesena più di un anno fa per assistere alle due gare dei playoff contro il Monopoli. Ciaccia, italo-americano cresciuto a Brooklyn ed esperto nel settore del private equity, è socio in affari del co-presidente del Cesena ed è in Romagna già da una settimana, “inviato” proprio dalla famiglia Aiello per alcuni incontri esplorativi, tra cui quello andato in scena ieri con il futuro responsabile dell’area tecnica bianconera, con cui sono stati toccati diversi temi riguardanti il futuro del Cavalluccio e gli asset societari, anche se Ciaccia non ha e non avrà alcun ruolo operativo e ufficiale all’interno del club. Da ricordare che negli ultimi mesi almeno altri due investitori di Jrl (Bruce Mandell e John Pavia) hanno mosso primi passi in direzione Cesena e sono in procinto di acquisire quote del club bianconero.Questione Toscano e…
Tra i diversi nodi che (soprattutto con il passare dei giorni) stanno accompagnando il Cesena verso la fine del mese di giugno, ma soprattutto verso l’inizio della nuova stagione, c’è il futuro di Domenico Toscano. I co-presidenti del Cavalluccio, nella comunicazione ufficiale di mercoledì, hanno parlato solo del passato, ringraziando il tecnico per il lavoro svolto, ma non hanno minimamente toccato il futuro della guida tecnica. Questo perché per i proprietari del Cesena l’allenatore calabrese non si discute e resterà regolarmente al suo posto anche nella prossima stagione, onorando il biennale firmato 13 mesi fa. Lo stesso pensiero di Aiello e Lewis ce l’hanno anche Artico e Stefanelli, sicuri di ripartire con Toscano in panchina. Proprio per questo il futuro responsabile dell’area tecnica e il direttore sportivo marchigiano hanno cominciato a definire le prime strategie in vista del mercato. Dal primo summit risulta evidente che, per essere potenziato, il Cesena non abbia bisogno di rivoluzioni ma solo di ritocchi: un profilo di spessore per ogni reparto (un difensore, un centrocampista, un paio di esterni, un trequartista e almeno una punta) più naturalmente due portieri, al netto delle eventuali cessioni. Il pensiero di Toscano, prima della partenza per le vacanze due settimane fa, era praticamente lo stesso. Ma nel frattempo ha cominciato a bussare alla porta dell’uomo di Calabria il Vicenza, che gli offrirebbe un biennale a cifre comunque inferiori a quelle che ha sul contratto firmato con il Cesena. Il club biancorosso è pronto ad ufficializzare il nuovo direttore sportivo ed entro la fine della settimana attende notizie da Toscano, il quale ha ammesso di voler aspettare il Cavalluccio, ma anche di voler ricevere risposte confortanti sul futuro e sulle ambizioni del club bianconero. Per togliere ogni dubbio: se Toscano deciderà di lasciare Cesena, sarà per scelta sua e non del Cesena, che a quel punto non gli concederà alcuna buonuscita.La questione allenatore va definita in fretta (anche se per l’area tecnica del Cesena è già stata definita dopo il colloquio telefonico di giovedì tra Artico e Toscano), poi serviranno risposte ad altri interrogativi. Il primo: quando arriverà il nuovo direttore generale (o amministratore delegato) e soprattutto chi sarà? Il secondo: quando uscirà di scena Robert Lewis? Infine: chi sarà il nuovo responsabile del settore giovanile e cosa ne sarà dell’accordo verbale con i vecchi soci per l’utilizzo dei campi di Martorano? Il tempo corre.