Bcc Sarsina in crescita: timonieri confermati quasi per intero

L’assemblea dei soci della Banca di Credito Cooperativo di Sarsina ha approvato il bilancio consuntivo 2021 all’unanimità ed ha eletto il nuovo consiglio d’amministrazione. Presidente è stato confermato l’ingegnere Mauro Fabbretti, attualmente anche presidente di Federcasse dell’Emilia-Romagna, l’organismo che associa le Bcc della regione. Proprio in questi giorni Fabbretti è stato anche nominato rappresentante del mondo bancario nel nuovo Consiglio della Camera di Commercio della Romagna. L’assemblea della Bcc Sarsina, a causa della pandemia, si è tenuta anche quest’anno attraverso la figura del “rappresentante designato”, un notaio al quale i soci hanno consegnato le proprie espressioni di voto, senza avere la possibilità di essere presenti di persona Il bilancio 2021 si è chiuso con un utile netto di 553.000 euro, in crescita del 14% rispetto al 2020. Gli indici di solidità della banca sono soddisfacenti, con la raccolta totale cresciuta del 9,3% e gli impieghi aumentati dell’8,3%. Il nuovo consiglio direttivo, oltre che dal presidente Mauro Fabbretti, è composto dai confermati consiglieri Fabrizio Piccini, Gilberto Bellaviasta, Silvana Bernabini, Alan Laghi, Gilberto Piccini e dal nuovo consigliere Sandro Petrini. Il collegio sindacale è composto dal presidente Massimo Martines e dai componenti Alba Bravaccini e Barbara Castellucci, con supplenti Maria Carlotta Battistini e Mauro Ravaioli.