Basket B: Virtus, nel mirino l'accoppiata Barattini-Chiappelli

Archivio

È passato più di un mese dalla fine della stagione 2022-2023, ma la Virtus non ha ancora ufficializzato un colpo in entrata, mentre è già stata costretta a salutare tutti i giocatori in prestito (tra cui due protagonisti della promozione in B Nazionale come Mladenov e Carta), e il go-to guy della squadra Luca Galassi, approdato da qualche giorno a Faenza. Come dichiarato dal presidente Stefano Loreti bei giorni scorsi, però, ai gialloneri piace fare le cose bene e con idee ponderate, per cui il mercato è in continua evoluzione.

Doppia idea

Nonostante la trattativa non andata in porto per il centro Dimitri Klyuchnyk, ufficializzato ieri da Roseto, la Virtus continua a guardare in quel di Ozzano: sul radar dei gialloneri infatti ci sono due protagonisti della cavalcata alla B Nazionale come Marco Barattini e Gioacchino Chiappelli. Il primo è reduce dalla sua miglior stagione in carriera a livello senior (13.6 punti e 3.5 assist a partita) ed è stato uno degli principali artefici della storica annata della Sinermatic. Nonostante questo la compagine emiliana avrebbe già trovato un accordo con un altro play, Giacomo Sanguinetti, proveniente da San Vendemiano (11 punti di media nel 2022-23) e con già 56 presenze con la maglia di Ozzano tra il 2009 e il 2011, dando così un segnale al giocatore e a tutte le (tante) squadre interessate. Complicato dunque un suo ritorno in maglia giallonera dopo la prima avventura dal 2019 al 2021. Discorso diverso invece per il secondo, per cui la Virtus è entrata con decisione ed è attualmente in vantaggio sulla concorrenza. Anche per Chiappelli, 9.6 punti, 7.8 rimbalzi e 3 assist l'ultima stagione, sarebbe un ritorno in Virtus dopo 7 anni (15 punti di media nell'annata 2015-16 in C Gold): alla soglia dei 32 anni, porterebbe ulteriore esperienza in un pacchetto di lunghi che, al momento, conta solo il classe 1990 Marco Morara, ex compagno di Chiappelli proprio a Imola e Ozzano.

Wiltshire addio

Già sfumato invece il ritorno a Imola, anche se nella sponda opposta, di William Wiltshire, classe 2001 ex Andrea Costa e prodotto del vivaio International che nell'ultima stagione a Crema si è fatto valere come uno dei miglior Under del girone con 10.6 punti di media e un season high di 19 contro Desio. Il giovane infatti ha firmato con la Bakery Piacenza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui