Basket B, Paolin: "OraSì, l'energia sarà il tuo marchio di fabbrica"

La sesta settimana di preparazione è iniziata e domenica alle ore 18 a Lumezzane inizierà veramente la stagione 2023-2024 della rinnovatissima OraSì Ravenna.
Un momento atteso da tutti i tifosi, ma prima di tutto dal nuovo allenatore Massimo Bernardi e dai suoi ragazzi dopo tanto lavoro messo in cascina per arrivare all’esordio con il piede giusto contro un’avversaria che sulla carta sembra alla portata dei giallorossi.
Dopo le fatiche iniziali, duro lavoro in palestra e le prime amichevoli stagionali, è dunque tempo di bilanci in casa ravennate, soprattutto alla luce del rinnovamento estivo in sede di mercato che ha portato la dirigenza giallorossa a un notevole abbassamento dell’età media del roster composto per otto dodicesimi da under.
Uno dei tanti volti nuovi
Chi sarà chiamato a fornire certezze al gruppo, con il suo talento ed esperienza, è certamente
Francesco Paolin che con Dron e Restelli forma il blocco del piccoli del roster. «Le mie impressioni sono buone - inizia la guardia veneta - si è creata subito una bella atmosfera in palestra, questo grazie anche all’atteggiamento del nostro allenatore, molto bravo a trasmetterci tanta energia, passione ed entusiasmo».
Come sta fisicamente? «Venivo da un piccolo problema dovuto a un’infiammazione a un tendine ma ora sto decisamente meglio grazie anche all’ottima preparazione che abbiamo fatto».
Paolin entra nel dettaglio della nuova OraSì. «La squadra è molto giovane, deve crescere tanto e lo deve fare già da domenica dove sarà interessante capire fino a che punto siamo arrivati: mi aspetto di affrontare la partita con grande spirito di coesione da parte di tutti, perché si può vincere o perdere, ma non deve mai mancare quell’energia che deve essere il nostro marchio di fabbrica. Se riusciremo a metterla sempre in campo, partendo da Lumezzane, potremo intraprendere un grande percorso. Quando mancherà quella forza sarà ovviamente tutto più difficile. Un’eventualità, comunque, che non voglio prendere in considerazione. Penso invece che per una squadra come la nostra, sarà fondamentale l’aspetto difensivo che poi porta a fare grandi cose in attacco sfruttando la freschezza e il nostro talento».
Terminato dunque il ciclo delle amichevoli, l’OraSì Ravenna attende dunque le risultanze dalle prime gare di campionato per capire quale potrà essere il suo vero obiettivo: semplice salvezza o un posto nei play-off? Ai posteri l’ardua sentenza, scomodando Alessandro Manzoni. Intanto nell’attesa del debutto della squadra al PalaCosta la prossima settimana contro Bisceglie, c’è da rilevare che la campagna abbonamenti ha portato finora alla sottoscrizione di quasi 300 tessere.