Basket B, la Virtus fa ancora la spesa a Ozzano e firma Chiappelli

La Virtus Imola fa di nuovo la spesa a Ozzano e completa la coppia play-ala annunciando un altro colpo di spessore come Gioacchino Chiappelli, tra gli artefici della storica stagione della Sinermatic, arrivata a giocarsi i play-off per la A2 uscendo nel primo turno contro la Luiss Roma, poi promossa nella seconda serie nazionale. Classe 1991, Chiappelli è un'ala grande di 200 cm per 97 kg che può ricoprire più ruoli durante il match, venendo schierato sia da 4 che da 5 in un quintetto piccolo ma all'occorrenza anche da 3, come fatto in passato da coach Di Lorenzo ai Tigers Cesena. Nell'ultima stagione a Ozzano il 31enne bolognese ha messo a segno 9.6 punti a partita, conditi da 7.8 rimbalzi (quinto miglior rimbalzista del girone C) e tre assist di media. A colpire di più però sono le statistiche difensive, in cui occupa un posto nel podio tra la media di palle recuperate, 2° con 1.8 dietro a Ciribeni di Ancona, e le stoppate a partita, 3° con 0.6, confermandosi un'ala estremamente duttile ed abile in entrambe le metà campo. Un ritorno, come per l'altro neo-acquisto Marco Barattini, quello di Chiappelli che in Romagna ha indossato le canotte di Forlì, Tigers Cesena, Faenza ma anche Virtus Imola nella stagione 2015-16 in C Gold, conclusa come quinto miglior marcatore dell'intero campionato con 15 punti di media e un massimo di 26 contro la Libertas Ghepard, prima di fare il salto di qualità in B a Reggio Emilia. «È un piacere tornare dove sono stato bene e dove avevo trovato già allora un ambiente sano e positivo - afferma il secondo neo-acquisto giallonero -. Non ho mai avuto troppi problemi a inserirmi in gruppi anche già consolidati. Stavolta gioco in casa perché la maggior parte dello staff e del roster già lo conosco e lo apprezzo. Sarà sicuramente un piacere tornare a giocare per coach Regazzi e con la coppia Morara-Barattini, ma anche con giocatori come Aglio e Magagnoli che ho sempre rispettato da avversari».