Basket B, Bernardi: "Un'OraSì giovane e interessante" - Gallery

Ferie finite per il Basket Ravenna che si è ritrovato ieri mattina al Campo Scuola di via Falconieri per l’inizio della nuova stagione. «Ho avuto subito una bella sensazione - esordisce il nuovo coach Massimo Bernardi - Quando si cominciano nuove avventure per me è sempre tutto molto stimolante: i ragazzi hanno iniziato a lavorare con il preparatore (Lorenzo Spadoni ndr), quindi non li abbiamo visti subito in campo, ma le facce sono belle, sono giovani come quelle dei due trentenni in squadra Nikolic e Bedetti che sono certo saranno dei riferimenti sicuri per i compagni».
Tanti stimoli e un entusiasmo che si è visto anche nel primo allenamento in palestra nonostante il tecnico abbia precisato che per i primi giorni la priorità sarà data alla preparazione fisica. Un gruppo profondamente rinnovato dopo la retrocessione perché della vecchia squadra è rimasto il solo Onojaife assieme ai baby locali Giovannelli, Laghi e Galletti, con l’obiettivo di un campionato di assestamento ma che sulla carta, guardando il roster potrebbe ambire ai play-off. «Sarà un campionato molto difficile - prevede coach Bernardi - ma sono molto contento del lavoro svolto assieme a Giorgio e Mauro (Bottaro e Montini ndr) tenendo chiaramente presente il budget che avevamo a disposizione. Abbiamo acquisito dei giovani molto interessanti e con ottime prospettive per cui sarà un vero piacere lavorare con loro cercando di migliorarne le capacità. Nikolic e Bedetti sono due giocatori molto validi e forti: il primo per il talento e per il curriculum personale, il secondo per aver disputato questi campionati sempre a un livello molto alto. Gli altri due senior Paolin e De Gregori pur essendo più giovani hanno una buona esperienza a questi livelli, credo che le prospettive per fare bene ci siano tutte».
Un obiettivo da inseguire con tenacia e voglia di stupire. «Lavorando tutti assieme per fare squadra nel vero senso della parola perché le difficoltà che affronteremo al cospetto di avversarie molto forti saranno notevoli per cui dovremo riuscire a mantenere sempre l’atteggiamento giusto per migliorare individualmente sempre al servizio del gruppo».
La preseason scatterà sabato 2 settembre contro la Virtus Imola. «Sarà un modo anche per valutare gradualmente le condizioni di una squadra pressoché rinnovata rispetto alla precedente – precisa l’allenatore giallorosso – che avrà bisogno assolutamente di tempo per riuscire ad esprimere il suo potenziale per cui nei primi mesi non vedrete sicuramente la squadra che guarderete invece a marzo dopo sei/sette mesi di lavoro insieme».
Un’OraSì dunque tutta da scoprire e che per le aspettative del coach sarà comunque in grado di fare innamorare i propri tifosi. «Vorrei che li facesse divertire, che li attirasse sempre più numerosi sugli spalti rendendoli orgogliosi di sostenere chi rappresenta sportivamente la città».



