Basket A2, Daniele Cinciarini e l'addio all'OraSì: "Grazie per due anni eccezionali"

Daniele Cinciarini parla ormai da ex capitano. Il leader dell’OraSì nelle ultime due stagioni sta per cominciare una nuova avventura. «Sono state due annate eccezionali, per tanti motivi - sottolinea Cinciarini - nella prima abbiamo avuto il problema della pandemia, del lockdown, tanti infortuni ma nonostante questo siamo riusciti a portare a garacinque quella Tortona che ha poi fatto il salto di categoria nella massima serie. Ancora più importante quanto abbiamo fatto quest'anno. Con un budget più ridotto, ma con il lavoro del nostro precedente allenatore, Massimo Cancellieri, che ha reso ancora più pronti quei giocatori come Simioni, Denegri e Oxilia, soprattutto dal punto di vista mentale, e quello di Alessandro Lotesoriere che già conoscevo che ha reso un corpo unico la squadra con ogni giocatore pronto ad aiutare il proprio compagno». Si parla spesso di alchimia ma a Ravenna è proprio il caso di usare questa parola. «Vero, gli americani si sono inseriti benissimo, così come gli altri nuovi giocatori, fino ad arrivare agli under che hanno sempre portato il proprio contributo anche in allenamento». Ora spazio ai ringraziamenti. «Queste due annate rimarranno indimenticabili per la qualità di tutto l'ambiente e voglio ringraziare i nostri tifosi che ci hanno sempre seguito nella buona e nella cattiva sorte, sempre vicini e positivi, tutti veramente speciali». Cinciarini spiega infine così l'addio a Ravenna. «L'ulteriore riduzione del budget ha reso più incerto il futuro - conclude l’ex capitano - e per quanto mi riguarda, credo di avere ancora molto da dare, non tanto in quantità ma in qualità. Per questo ho accettato un'offerta per me importante ma che non mi allontanerà da Ravenna e veramente tra poco tempo sarò di nuovo qui, sia in Supercoppa che in campionato».