Bagno di Romagna, anticipati 600mila euro di lavori ai Mandrioli

Con una variazione al piano dei lavori pubblici approvata giovedì scorso dal Consiglio provinciale, sono stati anticipati al 2022 gli interventi di ripristino delle barriere di sicurezza lungo la strada provinciale 142 dei Mandrioli, tra il chilometro 4+100 ed il chilometro 5+800. L’intervento, da circa 600mila euro di investimento, era già inserito nel Piano, ma con previsione di effettuazione e finanziamento per il 2023.
D’altra parte già nel mese di giugno il presidente della Provincia Enzo Lattuca aveva approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento che consentiva quindi di entrare nel vivo della fase di progettazione. L’intervento interesserà il tratto di strada della zona degli Scalacci, la caratteristica parete a monte della strada dove si dovrà anche completare l’opera di disgaggio dei massi e di posa delle reti parasassi (previsto tra il chilometro 4+500 ed il chilometro 5+500).
La Regione il 6 ottobre 2021 aveva approvato una ripartizione di risorse tra le varie Province destinate ad interventi di manutenzione stradale da effettuarsi appunto nel 2022. Per la Provincia di Forlì-Cesena l’assegnazione prevista è di 266.200,19 euro e la Provincia ha deciso di destinarli alla messa in sicurezza della strada dei Mandrioli, in un tratto con muretti laterali fortemente degradati o addirittura mancanti. Il progetto di ripristino delle barriere di sicurezza prevede una spesa complessiva di 646.250,79 euro, finanziati dal contributo regionale e da 380.050,060 euro di avanzo di amministrazione della Provincia.
Sempre lungo la strada dei Mandrioli il Piano dei Lavori Pubblici della Provincia prevede per il 2022 altri interventi. Al chilometro 0+465, poco dopo l’inizio della strada che si stacca dalla provinciale per Verghereto appena oltrepassato l’abitato di Bagno di Romagna, sono previsti lavori di messa in sicurezza e miglioramento sismico sul ponte del Fosso di Becca, per una spesa di 672.073 euro.
Dal chilometro 4+100 al chilometro 4+900, sempre in località Scalacci, è in programma il 2° stralcio dei lavori urgenti di disgaggio massi pericolanti incombenti sulla viabilità, per 300.000 euro di spesa.
E dal chilometro 4+900 al chilometro 5+800 è in programma il 3° stralcio dei lavori di disgaggio massi pericolanti, per una spesa di 475.000 euro.
Infine un altro intervento previsto nel Piano dei lavori per il 2022 riguarda lavori di manutenzione straordinaria delle reti paramassi ed il disgaggio di pareti rocciose per le strade provinciali dei Mandrioli, della ex Tiberina 3bis, della sp 4 del Bidente, per una spesa complessiva di 202.905,65 euro.