Atletica, trionfa Gasparelli, Fedriga di bronzo

Archivio

Era la favorita e non ha tradito le attese. Una sontuosa Alessandra Gasparelli ha vinto venerdì sera l’oro sui 100 metri ai campionati italiani Juniores allo stadio Zecchini di Grosseto. E con lei è salita sul podio, a coronare il trionfo romagnolo, al terzo posto Carlotta Fedriga dell’Edera Forlì.

La classe 2004, portacolori dell’Olimpus San Marino, in finale ha regolato tutte le avversarie volando in 11”71 pur con vento contrario di un metro al secondo: seconda la rivale promessa, Giulia Fongaro dell’Atletica Vicentina (11”83) e terza proprio la Fedriga (11”88). Quest’ultima aveva fatto segnare il miglior tempo sia nelle batterie con 12”02 (seconda la Gasparelli, 12”03), sia in semifinale a 11”78 (vicinissima al proprio personale di 11”77) sempre sulla Gasparelli (11”83), pagando probabilmente nel momento decisivo un po’ d’emozione.

Ora le due romagnole potrebbero ritrovarsi agli Europei Under 20, in programma a Gerusalemme dal 7 al 10 agosto. Le convocazioni dell’Italia arriveranno già nei prossimi giorni, ma per la Fedriga un posto sembra assicurato quantomeno nella staffetta. La Gasparelli, chiaramente, potrà presentarsi con San Marino e avrà anche discrete ambizioni nella gara individuale.

Tutti bravi

Sono tanti i romagnoli che si sono messi in luce nelle prime due giornate. Cristian Serra (Montanari Gruzza) ha sfiorato il podio nella gara di apertura, giungendo 4° sui 10.000 metri di marcia in 48’25”16. Non da meno l’imolese Mattia Turchi, 5° negli 800 con 1’52”43, appena sopra il proprio personale, a un soffio dal bronzo: il suo compagno di squadra alla Sacmi Avis, Matteo Lodolini, è sfortunato sui 400 ostacoli. Chiude infatti con l’8° tempo in batteria (55”49), ma è il primo degli esclusi dalla finale perché i quattro ripescabili fanno tutti meglio di lui, 2° nella terza serie (passavano direttamente solo i vincenti).

Nell’alto è ottava Lucia Andreani (Atletica 75 Cattolica) con 1.65 e sui 3000 siepi 11° Filippo Fantini dell’Atletica Ravenna (9’53”63). Oggi può dare l’assalto al podio sui 400 (finale dalle 9.25) Luca Marsicovetere della Libertas Forlì, ieri 5° in qualificazione con 48”98. Da seguire anche la Fedriga sui 200 (batterie alle 9.40, finale alle 11.15), vantando il 2° tempo assoluto d’iscrizione con 23”98 e Tommaso Arduini (Atletica 75 Cattolica) nell’alto dalle 9.30.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui