Atletica, il sogno europeo di Gasparelli, Fedriga e Marsicovetere

Prendono il via oggi allo stadio Givat Ram di Gerusalemme i campionati Europei Under 20, che vedranno protagonisti i romagnoli Carlotta Fedriga (200) e Luca Marsicovetere (4x400), oltre alla sammarinese Alessandra Gasparelli. La velocista dell’Olimpus, fresca di titolo tricolore di categoria, sarà la prima a scendere in pista oggi alle 16.51 italiane nella quarta batteria dei 100 metri: passano alle semifinali (sempre oggi, dalle 19.45) le prime 3 di ogni serie e i 4 migliori tempi e per la Gasparelli il passaggio del turno rappresenta un obiettivo alla portata. Scatterà dalla sesta corsia, lei che è accreditata di un 11”55, seconda in questa serie solo alla britannica Renne Regis (11”39, corsia 6). In prima la svizzera Becerra (11”62), in seconda l’estone Ott (11”58), in terza la spagnola Guio (11”64) e in quarta l’azzurra Contran (11”74). Per dare un’idea del valore della Gasparelli basti ricordare che ha il 10° crono assoluto d’iscrizione: la finale di domani alle 19 rappresenta più che un sogno.
Carlotta ci prova
Domani dalle 9.50 toccherà invece a Carlotta Fedriga, che correrà il primo turno degli amati 200. La velocista dell’Edera Forlì andrà alla caccia della finalissima di mercoledì (ore 18.55), anche se guardando ai tempi europei del 2023 il suo compito appare più problematico. E’ infatti la 14ª delle iscritte con 23”98, non lontana dal 23”56 dell’ottava (la svizzera Hoenke). Per la stessa Fedriga potrebbe esserci spazio nella staffetta 4x100 (semifinali giovedì dalle 8.30, finale nel pomeriggio alle 17.55). Dovrà attendere invece mercoledì Luca Marsicovetere per scendere in pista con la 4x400 (batterie dalle 9.05, finale il giorno successivo alle 20.16), anche se bisognerà verificare le scelte dello staff tecnico azzurro per capire se l’atleta della Libertas Forlì sarà schierato o meno.Gli Europei saranno in diretta streaming su allathletics.tv.