Asportato un tumore usando un robot: primo storico intervento a Cesena

Si chiama ‘HIPEC Robotica’ l’innovativa procedura chirurgica portata a termine con successo e per la prima volta all’ospedale Bufalini di Cesena per curare un paziente affetto da carcinosi peritoneale, un tumore che colpisce il peritoneo, cioè la membrana che riveste tutti gli organi addominali.
Il delicato e complesso intervento è stato effettuato dai team dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e d'Urgenza diretta dal dottor Fausto Catena e dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione diretta dal professor Vanni Agnoletti, nell'ambito del Dipartimento di Chirurgia e Grandi Traumi diretto dal dottor Carlo Lusenti, con il coinvolgimento simultaneo di tanti professionisti dell’Ausl Romagna.
“L’HIPEC robotica - spiega il dottor Catena - è una procedura chirurgica di notevole complessità, eseguita in pochi altri centri. In questo caso abbiamo eseguito per la prima volta questa nuova procedura chirurgica che ha previsto l’asportazione del tumore utilizzando il robot, con un approccio chirurgico mininvasivo ad alta precisione. I vantaggi sono consistenti perché la chirurgia mininvasiva è fonte di minore stress chirurgico e il paziente ha una ripresa più rapida, minor dolore postoperatorio e una migliore risposta immunitaria alla malattia. L’intervento ha avuto un esito ottimale ed il paziente è già tornato a casa”.

