A Ravenna da oggi la danza d'autore di "Ammutinamenti"

Da oggi al 16 settembre nell’ambito del Festival di danza urbana e d’autore Ammutinamenti, a Ravenna va in scena la Vetrina della giovane danza d’autore, tre giorni intensi dedicati ai giovani coreografi e coreografe provenienti da tutta Italia selezionati tramite un bando nazionale dai partner del Network Anticorpi XL, rete italiana dedicata alla promozione della giovane danza d’autore.
La prima giornata è inaugurata (ore 17.30, giardino Il Deserto Rosso) da Michele Scappa con una ricerca coreografica sulla unicità dei luoghi. Si prosegue (ore 18, banchina darsena) con Rosso, performance ideata da Danilo Smedile liberamente ispirata a Rosso Malpelo di Verga.
Dalle 21 gli spettacoli sono ospitati alle Artificerie Almagià. Ad aprire la serata è Massimo Monticelli che con Eroide contemporanea compone una sua personalissima eroide danzata. La serata prosegue con Emma Zani e Roberto Doveri. Finale con il lavoro di Francesca Santamaria.
Domani la Vetrina prosegue a Palazzo Rasponi (ore 16.30 e ore 18) con Lingua di Chiara Ameglio, performance che pone in scena un dialogo tra performer e pubblico. Le antiche sale della Classense (ore 17 e ore 18) accolgono la danza di Roberta Maimone. Dalle 21 all’Almagià si susseguono Michele Colturi con un solo coreografico attorno alla figura della sibilla cumana, la giovane autrice Camilla Montesi con Caronte e Pablo Ezequiel Rizzo con Albatros.
Sabato 16 giornata conclusiva tra Fondazione Sabe, teatro Rasi e Artificerie Almagià, dove la serata è aperta dal lavoro di Vittorio Pagani. A seguire, la performance di Pierandrea Rosato che presenta Infieri. A chiudere la Vetrina il duo Sofia Galvan e Stefania Menestrina con una danza ironica che descrive l’intreccio dei corpi.
I giovani artisti sono stati inoltre coinvolti, da giugno a settembre, in un percorso di accompagnamento che si è sviluppato attraverso un ciclo di incontri online durante i quali professionisti e professioniste del settore hanno condiviso con loro strumenti e nozioni utili a orientarsi e districarsi tra gli aspetti amministrativi, organizzativo-gestionali e tecnici della produzione e della circuitazione.
Info e programma: www.cantieridanza.it/festivalammutinamenti