A Pennabilli alle 18 apre la mostra "La ragione del fuoco" dedicata a "Giò" Urbinati

Archivio

"La ragione del fuoco". E' questo il nome della mostra dedicata al compianto artista riminese Giovanni "Giò" Urbinati, scomparso improvvisamente il 2 maggio scorso. Un vuoto impossibile da colmare, per l'arte e non solo, che la 52ª mostra mercato nazionale d'antiquariato di Pennabilli ha voluto commemorare all'interno del suo ricco programma di esposizioni. Il vernissage della mostra è previsto oggi alle 18 nelle sale del Palazzo del Bargello e sarà aperta fino al 23 luglio (ingresso gratuito, orari da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 20.30; sabato dalle 15.30 alle 22.00; domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.30).

All'interno della mostra sarà possibile ammirare ed eventualmente acquistare circa duecento pezzi di Urbinati, che ripercorrono un po' tutta la lunga storia creativa dell'inimitabile talentuoso ceramista riminese iniziata nel 1965: teatrini, castelli di carta, totem, cicli di Ulisse, cattedrali, labirinti, vulcani, ciotole, vasi, obelischi e tanto altro.

La mostra, ricca antologica a cura di Pietro Dani realizzata grazie alle concessioni della famiglia, è stata fortemente voluta per omaggiare "Giò" in un luogo per altro notevolmente simbolico visto che negli spazi vicini è possibile ammirare le opere nate dal sodalizio artistico e lunga amicizia con Tonino Guerra e Gianfranco Giannini: alcuni poetici totem nel Santuario dei Pensieri, l’Arco delle Favole e la Meridiana Umana nell’Orto dei Frutti Dimenticati; sotto la Torre di Bascio invece il Giardino Pietrificato.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui