A Cesenatico ciclodromo pronto: inaugurazione entro settembre

Archivio

Ciclodromo a un passo dall’apertura. Sarà un pool di associazioni sportive dilettantistiche a gestire il nuovo impianto comunale di Villamarina monte, pronto da inaugurare entro il mese di settembre.

Un team di associazioni sportive del territorio ne condivideranno la gestione e l’utilizzo, con capofila la “Fausto Coppi”, storico sodalizio ciclistico di Cesenatico che ogni anno a fine maggio organizza la gran fondo “Nove Colli” di cicloturismo che quest’anno è stata rinviata causa alluvione e posticipata a domenica 24 settembre. E proprio nel contesto di questa edizione settembrina della gran fondo Nove Colli avverrà l’inaugurazione pubblica del ciclodromo comunale di Villamarina, che verosimilmente verrà intitolato al ciclista Marco Pantani.

Intanto la struttura sportiva, praticamente pronta, è stata oggetto di test da parte dei tecnici dei lavori pubblici del Comune per quanto riguarda il funzionamento degli impianti, delle luci e del sistema di illuminazione, mentre sono stati realizzati la gran parte degli allacci. Già ai primi di settembre ci dovrebbe essere la consegna dell’impianto a chi negli anni lo gestirà, con l’inaugurazione ufficiale che avverrà a fine settembre, comunque trascorsa la seconda decade del mese.

Manca solo la firma per attribuire l’affitto e la gestione del ciclodromo a un gruppo di associazione sportive locali e del territorio il cui ruolo di capofila l’avrà il gruppo sportivo “Fausto Coppi”, considerate le finalità e la vocazione del nuovo impianto sportivo. Con la “Fausto Coppi” dovrebbero far parte del team di gestione una altra mezza dozzina di realtà sportive tra le quali fanno parte l’associazione Roller di pattinaggioe un altro sodalizio storico quale l’Atletica Cesenatico.

L’investimento totale su questo progetto è stato di 1,3 milioni di euro di cui 500mila da finanziamento regionale, mentre la parte restante attraverso il Credito Sportivo con il Coni che ha approvato il mutuo per sostenere il progetto ha consentito così l’installazione dell’illuminazione che permetterà la fruizione del ciclodromo anche nelle ore notturne.

Il ciclodromo nasce in un’ampia area di proprietà pubblica posta tra la Statale Adriatica e via Litorale Marina. L’area complessivamente misura 95.677 metri quadri, di questi 20.951 erano già di proprietà comunale mentre i restanti 70mila erano di proprietà di Ausl Romagna e Asp Cesena Valle Savio che li hanno ceduti in seguito ad accordi.


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui