A Cesenatico campionati di vela europei e mondiali Hobie Cat

Archivio

Attesi alla prova del mare, per 11 giorni di regata fino al 21 luglio, 180 equipaggi e 360 velisti. Di scena i campionati mondiale ed europeo di Hobie Cat 2023, la classe di catamarano più diffusa. In gara 14 nazioni tra cui Australia, Brasile, oltre alle europee, compresa l’Isola di Jersey.

Martedì sera la cerimonia di benvenuto, con la sfilata dei velisti in viale Roma e un catamarano armato di vele multicolori piazzato sotto il loggiato del Palazzo del Turismo. Alla cerimonia di apertura erano presenti la vicesindaca Lorena Fantozzi, il comandante del Circondario Marittimo Francesco Marzolla e il presidente dell’XI Zona della Federazione italiana vela Manlio De Boni. La regia dei campionati è affidata al Circolo Vela Cesenatico (circa 100 soci) che ha predisposto una macchina organizzativa con oltre 50 volontari, oltre i giudici di gara, con 20 imbarcazioni e gommoni di appoggio e soccorso e barche giuria. Coinvolte nell'organizzazione le altre realtà nautiche cittadine: la Congrega Velisti, il Circolo Nautico, il Windsurf Club e da Ravenna, l’Adriatico Wind Club.

Il programma vede partire la classe Hobie Cat 16 e Dragoon per il Campionato Europeo da ieri al 15 luglio. Il campionato mondiale è riservato alla categoria Hobie Cat 14 dal 18 al 21 luglio. I velisti hanno da 16 anni a 65 anni di età. Ospitate negli alberghi di ponente 500 persone.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui