Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Aperitivo eco a Cesena in vista dello sciopero di Fridays for future

CESENA. A fine mese, esattamente il 24 maggio, Fridays For Future ha organizzato lo sciopero globale per il clima in piazza dal Popolo a Cesena. E in vista di quel giorno venerdì prossimo alla cantina vinicola Il Glicine in via Cesuola 701 a Rio Eremo si svolgerà una serata di informazione aperta a tutti su temi ambientali a partire dalle 18. Una protesta contro la grande distribuzione che mira alla valorizzazione del mercato locale che vedrà protagonisti alcuni imprenditori e agricoltori della zona al fine di mostrare al pubblico i vantaggi di un acquisto solidale, biologico e soprattutto a km 0. Per i più atletici è stata organizzata una biciclettata che parte alle ore 17 da piazza del Popolo, per poter raggiungere in gruppo il Glicine.

Fridays For Future preparerè un buffet a marchio locale. “Ci stiamo attrezzando per non usare plastica con piatti in ceramica e bicchieri in vetro, speriamo che i partecipanti accettino la sfida di portare con sé delle stoviglie. È un gesto simbolico verso un cambiamento culturale possibile e necessario – continuano gli organizzatori -. Abbiano anche fortemente voluto che la musica fosse locale e Ugo Fagioli ha accettato con molto entusiasmo di suonare live dopo Uniradio Cesena”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui