Il “Venditti & De Gregori Tour” prosegue questa sera all’Arena della Regina di Cattolica. Il concerto era stato programmato per il 16 luglio ma, a causa a causa della positività al Covid-19 di Francesco De Gregori, si terrà questa sera alle ore 21.
Amici da una vita
Questo tour segna un grande ritorno per Venditti (classe 1949) e De Gregori (classe 1951). I due cantautori romani sono uniti da una lunga storia di amicizia e complicità musicale, iniziata con un viaggio in Ungheria, occasione che li ha ispirati a scrivere le prime canzoni, uscite poi nell’album del 1972 “Theorius Campus”. Il disco, che contiene le celebri “Roma capoccia” di Antonello e “Signora Aquilone” di Francesco, ha segnato per entrambi l’inizio di un percorso artistico e musicale stellare. Da quel fatidico album le carriere dei due artisti si sono divise, restando sempre parallele.
Oggi però il duo si è riunito e dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con le prime date del tour, tra cui ha spiccato in particolare quella allo Stadio Olimpico di Roma, i due cantanti faranno emozionare anche il pubblico della Romagna. A grande richiesta sono astate aggiunte date anche dopo l’estate e i concerti proseguiranno nei prossimi mesi nei principali teatri d’Italia.
La prima volta in tour
Il tour, il primo che li vede esibirsi insieme sul palco, è stata e sarà un’occasione straordinaria, in cui De Gregori e Venditti presenteranno i loro più grandi successi, canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone e che sono la colonna sonora di intere generazioni.
Un ritorno, quello dei due cantanti, che però non si ferma al tour. Tra le altre cose infatti hanno di recente inciso un 45 giri, disponibile su Amazon. Il disco è un pezzo unico e riunisce le loro voci nei due brani che hanno segnato le loro carriere e la storia della musica italiana: “Generale” di De Gregori e “Ricordati di me” di Venditti. I brani sono anche disponibili sulle piattaforme streaming e in digital download.
La serie tv
È inoltre disponibile sulla piattaforma streaming Discovery+ la serie “Venditti & De Gregori. Falegnami & filosofi”, un progetto diretto da Stefano Pistolini, in collaborazione con Caravan, Friends&Partners e New Sound City. La serie si compone di 6 episodi e racconta al pubblico aspetti inediti della vita e delle carriere dei due musicisti, dalle personalità differenti, ma affini. Due mostri sacri della musica, ognuno con la sua poetica. La serie apre inoltre uno scorcio sulla genesi del loro tour, con scene inedite delle prove che hanno visto impegnati i due cantautori negli scorsi mesi.
La band
Una band d’eccellenza accompagna sul palco De Gregori e Venditti. Il gruppo, ben fornito, è costituito da Alessandro Canini alla batteria, Danilo Cherni alle tastiere, Carlo Gaudiello al piano, all’Hammond Primiano Di Biase, al basso Fabio Pignatelli, Amedeo Bianchi al sax, Paolo Giovenchi alle chitarre e Alessandro Valle al pedal steel guitar e al mandolino. Sul palco anche Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti. I musicisti sono coordinati da Guido Guglielminetti e Alessandro Canini che da anni collaborano separatamente con i due artisti. Si sono uniti proprio in occasione del tour per dare vita a un suono unico e straordinario.
Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners ed è sold out da mesi: apertura porte ore 19.00, inizio ore 21.00.
Info: friendsandpartners.it
Al Marè staserasuona la musicadi New Orleans
Al Marè di Cesenatico stasera la musica dal vivo del trio The Indians, ispirati dai suoni di New Orleans, dallo swing, dall’early jazz, dal mardi gras e dal dixieland. Un viaggio musicale pieno di ritmo e passione che prenderà il via dalle 22.00 con ingresso libero. Da un viaggio a New Orleans nasce la voglia del trio The Indians di far rivivere l’atmosfera frizzante del sud della Louisiana attraverso le note dei più grandi classici del jazz, ma anche con i ritmi afroamericani delle canzoni popolari di strada e con le toccanti “second line” delle marching band e delle funeral parade. In apertura di serata dalle ore 20.00 saranno le selezioni musicali del dj ToffoloMuzik a intrattenere il pubblico in attesa del concerto con una scaletta musicale tematica che scaverà nei meandri della vecchia musica popolare.