Anche in auto, Valentino ha scaldato i cuori a Misano – Gallery

Valentino Rossi si migliora rispetto a sabato e chiude al quinto posto garadue nel suo Misano World Circuit, grazie al “tiro” del compagno di squadra Frédéric Vervisch. Il belga del team Wrt, prima si qualifica con il 12° crono, poi gli passa il volante della loro Audi A8 II evo in sesta posizione.

Sfortuna per il misanese Mattia Drudi, che dopo aver fatto segnare il 7° tempo in qualifica aveva portato la sua A8 al 5° posto: cede il volante a Lorenzo Patrese che finisce fuori pista a 10’ dal termine per un problema tecnico.

«Purtroppo un problema elettrico ha spento la nostra vettura – spiega il romagnolo – e Lorenzo non aveva più abs o altro: è andato dritto contro il muretto. Eravamo in quinta posizione e stavamo andando bene: era una bella gara».

Bravissima la coppia vincitrice, Charles Weerts e Dries Vanthoor, che bissano il successo di sabato e non concedono nulla agli avversari, prendendosi anche la pole con la loro Audi A8 Wrt. Secondi Timur Boguslavskiy e Raffaele Marciello, con la Mercedes-Amg Akkodis. Quest’ultimo aveva polemizzato in passato per l’eccessivo spazio dato a Valentino.

«È stato coraggioso a partire subito dalla Gt3 Pro, ha mostrato di aver le palle e ha dato maggior visibilità al campionato – ha spiegato prima di salire sul podio – però è giusto parlare anche di chi vince, non solo di lui. La Audi ha dato ai suoi team un nuovo kit che gli rende competitivi ovunque».

Terzo posto per Simon Gacet e Christopher Haase sulla A8 del Tresor by Car Collection (stesso team di Drudi-Patrese) abili ad approfittare della safety-car per passare Simmenauer-Mies sull’altra Audi.

Vittoria nella Silver Cup per Pierre Alexandre Jean e Ulysse De Pauw su Ferrari 488 Af Corse, all’8° posto assoluto, mentre nella ProAm Cup si impongono Miguel Ramos e Dean McDonald con la McLaren 720S Garage 59.

Valentino: “Gran giorno per noi”

Il Fanatec Gt World Challenge, targato 46 giallo, porta circa 18.000 appassionati nei tre giorni misanesi. Il dottore continua a piacere, tribune piene e colorate di giallo per il suo miglior risultato nel mondiale Gt. «Oggi è stato un gran giorno per noi con il miglior risultato nelle gare sprint – ha commentato Valentino -. Fred si era piazzato 12° nelle qualifiche e si aspettava di più. Nel primo giro è stato fantastico recuperando cinque-sei posizioni. Perfetto anche il cambio. Ho tenuto poi un buon passo, mantenendo la posizione».

Vervisch si era lasciato andare a una dichiarazione piccante nei confronti di Vale nel dopo Q2. «È stata una qualifica abbastanza buona anche se non come vorremmo. L’unica strada è fare una buona partenza, guadagnare alcune posizioni e dare una buona macchina, una macchina intera a Vale per fare alcuni punti». In effetti il belga non si è divertito molto nella gara di sabato, visto che il dottore ha tamponato rientrando ai box costringendo il compagno al ritiro. Ieri anche gara due della Gt4 European Series con vittoria della Mercedes Amg di Luc Ibanez-Enzo Joulie, all’11° in gara 1; davanti alla Porche di Alexander Hartig e Moritz Wiskirchen, al 24° il giorno prima; e la Toyota di Antoine Potty, 40° sabato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui