Alluvione: un filo rosso di solidarietà unisce Pomaretto e Montiano – VIDEO

Aiuti da Pomaretto, in provincia di Torino. Sabato sera si è svolto un collegamento video con la partecipazione online del sindaco di Montiano, Fabio Molari, e del vice Renato Ridolfi con la comunità di Pomaretto riunita in una cena benefica dentro uno stand. Per circa mezz’ora dal Comune di Montiano sindaco e giunta si sono collegati con il piccolo comune di Pomaretto (Provincia di Torino) un comune italiano di 981 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. A 620 metri sul livello del mare, l’albero nello stemma rappresenta le vaste colture di pomi dai quali Pomaretto ha tratto la propria denominazione. Dallo stand i saluti del sindaco Danilo Stefano Breusa, del vice Giuliano Pascal, con un pastore della chiesa valdese, che avevano organizzato per sabato scorso una serata di beneficenza in aiuto del Comune di Montiano. «Iniziamo stasera una raccolta fondi – hanno detto – che continuerà tutta l’estate e verremo a settembre o ottobre a portarvi a Montiano».

«Come voi anche noi siamo un comune piccolo, collinare, agricolo con tanta buona frutta e vino – ha detto nel collegamento il sindaco Fabio Molari – una comunità che resiste con uno di tutto, una banca, un ufficio postale, una scuola materna, una scuola elementare, un barbiere. Ma il 16 maggio scorso siamo stati bombardati dal cielo da tanta acqua che ha quasi sciolto le colline». «Il nostro territorio è cambiato dopo l’alluvione – ha confermato il vicesindaco Ridolfi – gli aiuti li destineremo ad aiutare le famiglie che vivono in campagna per riparare le loro strade. Il vostro aiuto ci tira su il morale, siamo commossi!». g.m.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui