Alluvione Ravenna, l’acqua alle porte della città, traffico in tilt VIDEO GALLERY

Dopo gli allagamenti di Lugo e a Russi, l’acqua fuoriuscita da fiumi e canali consortili ha raggiunto anche Ravenna. Segnalate tracimazioni nella zona ovest, alla base del ponte di via Faentina, nell’area dei centri commerciali Famila-Cisalfa-Burger King.

Traffico in tilt

Pesantissime le ripercussioni sul traffico: oltre 10 km di fila per chi viene dalla A14 bis direzione Ravenna-Porto. Tutto bloccato anche sulla SS16 all’altezza del Quadrifoglio.

Come cambia la viabilità

In considerazione dell’innalzamento dei livelli dell’acqua dei fiumi e dei canali del reticolo secondario, per quanto riguarda le strade statali e provinciali, sono chiusi al transito veicolare i ponti su via Trieste (zona Pala De Andrè), via Romea, (tra le rotonde Grecia e Gran Bretagna, e il ponte nuovo tra rotonda Gran Bretagna rotonda Myrdal Alva (rotonda delle tartarughe) e via Stradone (tra via Antica Milizia e la rotonda Germania) nonchè il ponte sui Fiumi Uniti all’altezza della rotatoria Myrdal Alva (rotonda delle tartarughe).

Sono altresì chiuse via Villanova, da sp 45 a via Viazza di Sotto; via Viazza, da sp 27 a via Macoda; via Ravegnana ss 67 lato fiume Ronco nelle località di Coccolia e Durazzanino, non più allagata e in attesa di pulizia.

Chiuse la sp 3 Ponte della Vecchia, da Dismano a Castiglione; la sp 118 Dismano tra Casemurate e Borghetto; la sp 99 via Viazza di Sotto all’altezza della rotonda di San Michele; la sp 27 via Cella da via Trova a via Rustica; la sp 53 via Budria. Sono in fase di aggiornamento le chiusure riguardanti le strade comunali.

Si continua a raccomandare la massima prudenza e si invita la cittadinanza a muoversi solo in caso di stretta necessità. Saranno forniti aggiornamenti qualora si rendessero necessarie ulteriori chiusure.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui