La Camera di commercio della Romagna ricorda che le imprese delle province di Forlì -Cesena e Rimini che hanno subito danni dalle alluvioni di maggio possono fare domanda fino alle 21 del 29 settembre per accedere al bando di aiuti per il quale sono stati stanziati 2.334.795 euro. Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori produttivi ad esclusione di agricoltura e pesca, delle province di Forlì-Cesena e Rimini, che hanno subito danneggiamenti diretti ed immediati a causa degli eventi alluvionali di maggio. I danni subiti devono essere riferiti alla sede legale o alla sede operativa, a condizione che vi si svolga effettivamente l’attività produttiva, relativi ad edifici strumentali delle imprese che rientrino nei per la provincia di Forlì-Cesena: tutti i comuni; per la provincia di Rimini: Casteldelci, Novafeltria, San Leo, Sant’Agata Feltria, Montescudo. Il contributo è assegnato a fondo perduto, in un’unica soluzione, ed è pari 2.500 euro. Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo, indipendentemente dal numero di unità operative, sedi locali, agenzie o filiali. Per velocizzare i tempi di erogazione del contributo, il bando prevede una fase unica, l’istruttoria si conclude con l’adozione del provvedimento di concessione unitamente a quello di liquidazione della somma concessa. Le imprese possono dimostrare i danneggiamenti subiti anche con l’App “Resistere”, scaricabile dagli store Android e IOS (https://onelink.to/eqjvw2). Il bando, il modulo di domanda e tutte le informazioni utili per presentare le richieste di contributo, sono pubblicati nella pagina dedicata del sito www.romagna.camcom.it (sezione Promuovi l’impresa / Finanziamenti).

Alluvione. La Camera di commercio della Romagna alle imprese: bando aiuti da 2,3 milioni, presentate le domande
