Alluvione: impantanato a Cesena anche il bando del Carisport

L’alluvione ha impantanato anche il bando per il Carisport, il cui affidamento in gestione sarebbe in scadenza il prossimo 30 giugno. Dal 2016 la sua conduzione è in mano alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, in forza di un contratto che fu sottoscritto il 25 febbraio di quell’anno. Dal punto di vista operativo, le redini erano state però date dalla Fondazione stessa al consorzio Romagna Iniziative. A partire dall’anno sportivo 2020-2021 a prendersi questo impegno è stata la Asd Volley Cesena. Meno di due mesi fa, il Comune, che è proprietario della struttura, aveva dato l’ok per arrivare la procedura per darla in concessione per un quinquennio, dal prossimo 1° luglio fino al 30 giugno 2028. La Stazione unica appaltante aveva predisposto la gara per l’aggiudicazione, con pubblicazione del relativo bando il 26 aprile scorso. La scadenza per la presentazione delle offerte era stata fissata al 29 maggio. Ma poi è arrivata la catastrofe meteo e uno dei mille effetti che ha avuto è stato lo stop alla gara per scegliere il nuovo gestore del Carisport. Il motivo è tragicamente semplice ed è stato spiegato così nella determinazione con cui il settore Sport del Comune ha stabilito in questi giorni la revoca di tutti gli atti che hanno a che fare con questa faccenda: «L’esondazione del fiume Savio ha colpito particolarmente anche la zona ippodromo, allagando una vasta area entro cui è compreso anche il palazzetto dello sport. Una marea di acqua e fango si è infiltrata all’interno del palazzetto, fino ad un’altezza di circa un metro, sommergendo e danneggiando la pavimentazione dell’impianto, diverse attrezzature e le centraline elettriche». Con una situazione del genere, è impensabile potere procedere all’affidamento della gestione del Carisport finché il settore Lavori pubblici di Palazzo Albornoz non completerà le «verifiche tecniche e approfondimenti» necessari per «effettuare il ripristino». Si conta di avere un quadro chiaro nel giro di un mese e a quel punto fissare nuovi termini per la presentazione delle offerte da parte degli aspiranti gestori.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui