Alluvione, il sindaco di Ravenna: “Decreto ‘omnibus’, i parlamentari devono fare squadra per la Romagna”

Il decreto “ominibus” varato ieri dal governo Meloni non ha accolto la proposta fatta dal Comune di Ravenna, ma anche da quello di Cesena, di spostare sugli indennizzi a famiglie e imprese alluvionate circa un miliardo di euro non spesi in ammortizzatori e fondi per l’export. Nel decreto, sottolinea il sindaco di Ravenna, e presidente della Provincia, Michele De Pascale, c’è però “una modifica tecnica al decreto legge 61 sull’alluvione” che “in realtà consente al Parlamento in sede di conversione di accogliere la nostra proposta e stanziare almeno un miliardo per i primi indennizzi”. Certo “continueremo a insistere con la presidente Giorgia Meloni- assicura il primo cittadino-, ricordandole i suoi impegni sul 100% di indennizzi, ma i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione ora possono agire anche senza il consenso del governo”. La speranza allora, conclude, è che “tutti i parlamentari romagnoli” lavorino “in squadra senza guardare alle magliette di partito ma solo ai cittadini e alle imprese colpite. Non c’è più tempo da perdere”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui