Alluvione: la Camera di commercio della Romagna ha liquidato altri 18 contributi ad altrettante imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, salgono così a 31 le imprese che nelle prime due settimane di apertura del bando hanno ricevuto i 2.500 euro a fondo perduto, previsti dal Bando Resistere, per riparare o mitigare i danni subiti e potere proseguire la propria attività.
Di queste 31 imprese, 22 sono micro, 7 piccole e 2 medie. L’analisi dei settori di appartenenza conferma la prevalenza del settore commercio, con 12 imprese, seguito dal manifatturiero con 7 e dai servizi di alloggio e ristorazione con 4. Le imprese iscritte all’albo artigiani, trasversali a più settori, sono 9.
La maggior parte delle richieste, 69, provengono da imprese del settore Commercio e ristorazione (oltre un terzo del totale), mentre 38 sono di imprese delle attività manifatturiere, 24 delle costruzioni. Le restanti richieste si dividono con una certa equità tra i restanti settori e oltre il 37% sono imprese artigiane.
Dall’analisi dei Comuni dove hanno la sede le imprese che hanno presentato la richiesta di contributo, risulta che 103 sono di Forlì e 57 di Cesena; la distribuzione delle rimanenti imprese è omogenea e comprende sia i territori collinari, sia quelli marittimi.
Lodevole il lavoro delle amministrazioni quando è svolto senza toni trionfalistici e suoni di fanfara.
Complimenti.