“Alluvione, cosa è successo e cosa non deve ripetersi”. Associazione di cittadini organizza incontro pubblico col sindaco di Forlì

Approfondire cosa sia successo nella recente devastante alluvione e cosa tale evento insegna per il futuro. Con questo obiettivo la neonata associazione culturale forlivese Guido da Montefeltro organizza l’incontro pubblico “Alluvione, cosa è successo e cosa non deve ripetersi”, domani giovedì 3 agosto alle 18.30 in sala Randi in Municipio. Con la partecipazione di Alfredo Posteraro, presidente della Federazione regionale Ordini dei dottori agronomi e dottori forestali e del sindaco Gian Luca Zattini. L’associazione, spiega il presidente Andrea Ravaldini, è nata dalla volontà di un gruppo di forlivesi, “motivati a portare un contributo positivo a sostegno della propria amata città”. Guido da Montefeltro è il condottiero che trionfò il primo maggio 1282 nella battaglia di Forlì contro l’esercito di francesi che assediavano la città, il “sanguinoso mucchio” citato da Dante nella Divina Commedia. Dunque, conclude, “la compattezza, l’unità d’intenti, l’abilità strategica che portarono ad una vittoria che appariva impossibile allora, siano di sprone per affrontare le sfide del presente e del futuro”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui