Alluvione, Buonguerrieri: “La litania dei soldi promessi che non ci sono ha i giorni contati, risorse in arrivo”

“Enti pubblici, aziende agricole e non, famiglie danneggiate: si sta lavorando a pieno ritmo per procedere con i rimborsi dei danni e a tre mesi dalla alluvione e dopo aver stanziato 4,5 miliardi in tempi record, le risorse sono in arrivo”. A fare il punto, dopo il vertice a Palazzo Chigi di ieri, è Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia.

“La sinistra ha montato polemiche pretestuose ad arte, ripetendo che non c’erano soldi, quando sapeva benissimo, ad esempio per l’agricoltura, che per erogare i rimborsi la Regione avrebbe dovuto perimetrare le aree colpite – evidenzia la parlamentare – mappatura che la Regione riuscirà ad eseguire nei termini stabiliti solo grazie all’intervento di Agea, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura. Una volta completata la perimetrazione si potrà passare al rimborso delle produzioni perse, dei danni alle strutture e infrastrutture aziendali agricole attraverso il Fondo AgriCat, che è stato alimentato con una apposita dotazione”.

Il disco rotto della sinistra, che da settimane è incagliato e ripete sempre la stessa litania dei soldi promessi che non ci sarebbero, ha i giorni contati: il lavoro silenzioso del Governo e del Commissario Figliuolo è andato avanti anche nel mese di agosto e con le risorse a disposizione della struttura commissariale si potranno coprire i lavori pubblici di somma urgenza eseguiti e quelli urgenti da attuare – rimarca il parlamentare di FdI – a tre mesi dalla alluvione, Comuni, Province, Consorzi di Bonifica avranno così le risorse promesse per gli interventi eseguiti e per la messa in sicurezza il territorio. La sinistra resterà così senza argomenti e confidiamo che finalmente si metta d’impegno a risolvere i problemi di cui è stata causa”.

Alice Buopnguerrieri (Fratelli d’Italia)

Commenti

  1. Come al solito la destra prima insulta e prende x i fondelli, poi cerca di aizzare l’opinione pubblica contro la sinistra accusandola di fare polemiche. I colloqui con il governo stavano procedendo fino a quando il ministro x la protezione civile musumeci ha trattato come straccioni i nostri rappresentanti locali, regione e sindaci, dicendo che “il governo non e’ un bancomat”. Ciò mentre decine di migliaia di famiglie e imprese avevano perso tutto!!!! Aspettiamo ancora le scuse di musumeci…che ovviamente non arriveranno mai…Poi il governo ci ha messo 2 mesi e mezzo x ufficializzare la nomina del commissario, passaggio fondamentale x i fondi, quando in altre situazioni tragiche bastava 1 settimana!! E sempre in altre tragedie venivano nominati commissari i governatori, cosa che il governo meloni non ha voluto fare x calcolo politico…giocando sulla pelle della gente!!! Comportamento vigliacco e schifoso!!!! Stesso comportamento di parlamentari e viceministri di destra, provenienti dalla nostra regione, che ormai da 3 mesi fanno sciacallaggio politico sulla pelle degli alluvionati insieme a certi giornali di destra, i quali hanno definito i cittadini dell’Emilia Romagna “ladri, scrocconi rossi,piagnoni”etch… Di fronte a tutto ciò e ai ritardi del governo, altro che record, se regione e sindaci osano alzare la voce vengono accusati di fare polemica!!! Cara buonguerrieri,e soci, si ricordi che sindaci e governatore sono nostri rappresentanti, eletti dai cittadini, e se mancate di rispetto agli enti locali lo fate anche ai cittadini!!!! I cittadini dell’Emilia Romagna non vogliono derubare nessuno, non sono scrocconi, e non e’ gente che si piange addosso….come hanno dimostrato prendendo in mano i badili e ricominciando a lavorare poche ore dopo gli eventi!!!!! Chiediamo solo ciò che ci spetta di diritto!!!! Non vogliamo la carità!!!! E non entro nel merito delle opere idro geologiche e relativi problemi, ma e’ chiarissimo che il governo meloni nella sua totale ignoranza non conosce i problemi di dissesto idro geologico che coinvolgono tutta l’Italia, della geologia particolare di alcune regioni come l’Emilia Romagna, e non tiene minimamente conto dei cambiamenti climatici pur di buttarla in caciara politica..

  2. dal momento che la deputata dice che le risorse sono in arrivo vuol dire che :
    A)i 4,5 miliardi sono inventati visto che “sono in arrivo” é un verbo rivolto al futuro
    B)se fossero stati stanziati i 4,5 miliardi come dice l’onorevole dove sono finiti visto che a Faenza non sono arrivati?
    C)dove era l’onorevole il giorno nel quale il ministro dell’ambiente parlava alle camere deserte del cambiamento climatico?
    Erano state spese troppe ore a difendere la Santanchè,visto che la maggioranza era al completo, Musumeci compreso che tutto fa tranne convocare le cabine di regia?
    e questo al di là della destra e della sinistra

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui