CESENA. Calcinacci a terra ogni giorno. E timori di instabilità. L’allarme arriva dai residenti della zona tra Villacasone e Macerone che ogni giorno usufruiscono della via Cesenatico in quel tratto ed anche della strada e della pista ciclabile che costeggia il Pisciatello e passa, come la Cesenatico, sotto al ponte autostradale dell’A14.
«Il ponte dopo le ultime piogge dà segni di cedimento continui e nuovi ogni giorno». Pezzi di cemento che si schiantano a terra e che statisticamente prima o poi possono centrare qualcuno in transito. I controlli anche a questo ponte autostradale erano stati effettuati da non molto tempo. Susseguenti alla tragedia del ponte Morandi di Genova: un po’ come in tutta Italia. «Ma da allora . spiegano i residenti – sono stati attivati dei nuovi drenaggi per salvaguardare l’asfalto dell’autostrada. Solo che gettano acqua piovana direttamente sotto, che cola senza essere incanalata».
Risultato: calcestruzzo che si sgretola e cade. Armatura del ponte in vista ed arrugginita, ed una sensazione di instabilità che preoccupa. «Speriamo possano essere presi dei provvedimenti al più presto. Il ponte è visivamente pericoloso e basta passare di qui tutti i giorni come facciamo noi per vedere il cemento a terra e capire come serva correre ai riparo. Prima che possa accadere qualcosa di brutto ed irreparabile».