La pioggia battente di queste ore sta mettendo in difficoltà il territorio di Modigliana nel quale il sindaco ha disposto la chiusura di alcune strade a causa di smottamenti e ha chiesto ai propri concittadini di muoversi solo per necessità. «A seguito della grave situazione meteo che ha causato frane e smottamenti in gran parte del territorio – spiega il primo cittadino, Jader Dardi – ho attivato il Coordinamento operativo comunale di Protezione civile. La gran parte delle strade provinciali che collegano il territorio di Modigliana hanno subito frane e smottamenti. Interrotta via Trebbio con una frana dal versante di Dovadola ed un’altra nel versante modiglianese, frane anche in via Ibola, via Casale, via della Costa, via S. Casciano, via Lago e in altre zone del territorio comunale. Interrotta anche via Baccagnano dal versante brisighellese verso Modigliana per un fronte di frana». Immediati sono scattati gli interventi. «Sono state attivate le squadre di imprese private degli operai comunali, dei cantonieri provinciali, già operative sui luoghi di frana, attivate le forze dell’ordine, i volontari dei Vigili del fuoco e quelli della Protezione civile», continua Dardi.
L’allerta arancione della Protezione civile, fino alla mezzanotte di oggi, per le piene dei fiumi e le frane in Romagna, è motivo di preoccupazione. “E una situazione grave, purtroppo destinata ad aggravarsi visto il protrarsi anche nella giornata di domani (oggi ndr) dell’allerta meteo con la situazione di aumento del livello dei fiumi nel tratto dell’asta fluviale. Rinnovo l’invito a non avvicinarsi agli attraversamenti fluviali, non sostare sui ponti e a limitare gli spostamenti e muoversi solo per stato di necessità», conclude il sindaco. L’acqua caduta in poche ore ha innalzato sensibilmente il livello dei fiumi. Il Montone ha superato la soglia rossa a Castrocaro mentre è gialla a Rocca San Casciano. Anche il Bidente ha superato il livello 1 di soglia a Meldola, così come il Rabbi a Predappio. A Tredozio sono stati registrati oltre 100 mm che hanno innalzato il livello del torrente Tramazzo. L’acqua scorre impetuosa sotto il ponte dei Veneziani a Meldola e a Civitella così come a Castrocaro la pioggia ha superato gli 80 millimetri. Precipitazioni che, ovviamente, hanno fatto crescere anche il livello della diga di Ridracoli che, nella prima serata di ieri, era a circa 1 metro dallo sfioro.