Alfonsine, mercato coperto: via al primo stralcio dei lavori

È stato assegnato l’appalto per il primo stralcio dei lavori di riqualificazione dell’ex mercato coperto di Alfonsine: ad aggiudicarselo, sgominando la concorrenza di altre 9 aziende che hanno partecipato alla gara, la ditta Nial Nizzoli Srl con sede a Correggio (RE), dalla quale è arrivata l’offerta più vantaggiosa dal punto di vista economico, per un importo complessivo di 2.289.673,56 euro, a fronte dei 2,5 milioni totali messi a progetto come base d’asta soggetta a ribasso. Nial Nizzoli Srl ha totalizzato il punteggio più alto, pari a 79,05 su 100: per quanto riguarda la valutazione della proposta economica, nel verbale della seduta pubblica di apertura delle buste approvato dalla commissione esaminatrice si specifica che, non raggiungendo l’azienda «i quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara, la ditta viene proposta per l’aggiudicazione dell’appalto» e quindi «non si dovrà provvedere a richiedere le giustificazioni dei prezzi». Quanto alla valutazione tecnica, essa prendeva in considerazione quattro parametri principali, vale a dire le proposte migliorativi riguardanti le pavimentazioni, le, la percorribilità pedonale lungo il perimetro dell’immobile, il comfort ambientale e il percorso partecipativo. Nel verbale la commissione precisa inoltre che l’azienda aggiudicataria in sede di gara ha dichiarato di volere procedere al subappalto di una serie di lavorazioni comprese nel progetto, in misura variabile dal 49% al 100% a seconda delle tipologie di intervento.

La spesa complessiva di 2,5 milioni per il progetto esecutivo è così finanziata: 730mila euro arrivano dalla Regione tramite i contributi destinati ai Comuni per la rigenerazione urbana nel 2021, mentre 1,15 milioni sono frutto di avanzo libero di bilancio. I restanti 620mila euro derivano da un mutuo contratto dal Comune, e la cifra è ora inscritta nel fondo pluriennale vincolato. Considerando anche il secondo stralcio, il valore complessivo del progetto ammonta a circa 4 milioni di euro. Il primo stralcio dei lavori, oggetto dell’appalto, riguarda la realizzazione del corpo di fabbrica principale e del porticato. Il primo piano sarà destinato a spazio polivalente attrezzato per corsi, iniziative, eventi a servizio della comunità e la terrazza sarà resa calpestabile. Il nuovo edificio, in ottemperanza alle normative vigenti, sarà circondato da marciapiedi per il transito pedonale larghi un metro e mezzo. Grazie al percorso partecipativo intrapreso nei mesi scorsi per coinvolgere attivamente la cittadinanza, il nuovo mercato coperto avrà anche spazi di sosta per bici e veicoli elettrici e una zona verde.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui