Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Al mare gratis a Rimini e senza usare l’auto: a Pasqua torna Shuttlemare

Ecologico, comodo e accessibile: è Shuttlemare, il servizio di trasporto a chiamata che, dall’8 aprile e per il terzo anno consecutivo, il Comune di Rimini metterà gratuitamente a disposizione di cittadini e turisti per facilitare il raggiungimento delle spiagge a sud di Rimini, dal Porto Canale al Bagno 100.

Shuttlemare è ecologico perché consente di lasciare la macchina a casa, o in uno dei tanti parcheggi scambiatori, e di raggiungere il mare senza il pensiero del parcheggio.

È comodo perché è sufficiente prenotare la propria navetta attraverso la nuova app My Start Romagna, in qualsiasi momento, indicando il proprio punto di partenza e ricevendo indicazione sulla fermata più vicina dove prendere il servizio, insieme alla comunicazione del tempo di attesa previsto.

È accessibile perché fruibile anche dagli utenti in carrozzina, selezionando la necessità al momento della prenotazione.

Dopo i buoni riscontri del 2021, quando il servizio fu lanciato in via sperimentale, e dopo il grande successo dello scorso anno, testimoniato dall’elevato numero di utilizzatori (quasi 41.500 i passeggeri trasportati nel periodo estivo), il servizio gestito da Start Romagna torna a partire dall’8 aprile tutti i sabati e le domeniche, i prefestivi e i festivi, dalle 9 alle 21. A partire dal 2 giugno e fino al 10 settembre, il servizio sarà attivo tutti i giorni, dalle 9 alle 21.

La novità, rispetto alle passate edizioni del servizio, riguarda l’applicazione di prenotazione del servizio: da quest’anno, infatti, la nuova app My Start Romagna, già scaricabile e attiva per tutti i servizi a chiamata gestiti da Start Romagna, sostituirà la vecchia Shotl. Restano invariate le modalità di funzionamento.

Come funziona

Per prenotare il servizio occorre scaricare e aprire l’app My Start Romagna e comunicare il proprio punto di partenza; il sistema indicherà la fermata più vicina dove prendere il servizio e il tempo di attesa previsto.

Non è possibile utilizzare il servizio tra due fermate a monte della ferrovia o tra due fermate a mare.

Usare la navetta Shuttlemare è ancora più facile: è possibile lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi scambiatori (Clementini, Garden, Chiabrera, Palacongressi, Via Giuliani, Ponte di Tiberio, Caduti di Marzabotto, Settebello, Fantoni, Sindacati).

Il servizio è rivolto a chi arriva dalle aree a monte della ferrovia: è possibile visualizzare l’area di pertinenza del servizio sulla SHUTTLEMARE Map, dove sono indicate in colore arancione le zone urbane per giungere alle spiagge dell’area azzurra e ritorno.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui