Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Al Grand hotel di Rimini c’è “Il ritorno di Casanova” Video

“Il Ritorno di Casanova” , un evento pensato in ricordo di Federico Fellini e del suo film “Casanova” si è svolto a Rimini nella Terrazza e nel giardino di quel Grand Hotel immortalato dal grande regista riminese in uno dei suoi film più belli e significativi, come “Amarcord”.
Organizzato da Alessandro Bravi per conto dell’Associazione “Amici del Teatro”, coadiuvato nella scelta delle musiche e nella direzione delle danze da Livia Ghizzoni , maestra e coreografa del “Teatro Danza” di Genova, ha visto la partecipazioni di numerosi esponenti di gruppi di Danze Storiche giunti da varie parti d’Italia (e perfino da Malta) per rendere omaggio a Fellini e al suo Casanova.
Nel breve percorso svoltosi nel viale Vespucci e in una parte nel nuovo Lungomare, nonché intorno alla fontana del Parco Fellini, occupato dall’Italian Bike Festival, durante lo scorso fine settimana, il gruppo, al termine di una suggestiva promenade, si è esibito in alcune danze ottocentesche, suscitando la meraviglia e la curiosità del pubblico, affascinato dai costumi e dal tipo di danze che oggi nessuno immagina più di vedere se non nei film d’epoca.
L’evento si è concluso sulla Terrazza e nel Giardino del Grand Hotel con una serie di danze sette-ottocentesche, nonché con le musiche felliniane di Nino Rota.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui