In una comunicazione alla Comunità locale il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini ha tracciato il punto delle attività adottate per risolvere i problemi causati dall’alluvione. “I dissesti che hanno danneggiato in modo rilevante la viabilità comunale – precisa Marco Baccini – sono stati 27, a cui occorre aggiungere le 2 frane che hanno coinvolto la SP 26 del Carnaio rendendola inagibile e la frana che ha causato il cedimento della SS71 tra Quarto e Sarsina.
Dopo 5 giorni dall’alluvione tutte le strade comunali sono state riaperte al traffico con interventi di urgenza gestiti direttamente dal Settore Lavori Pubblici del Comune con il pronto intervento delle ditte locali, per un importo lavori di 186.000 euro.
Dopo i primi interventi, i lavori stanno proseguendo per la messa in sicurezza dei versanti e di tutte le strade coinvolte, per un costo complessivo di 578.000 euro.
Donazione dall’Inghilterra
La solidarietà in queste settimane non è mancata e non ha avuto confini: “Una nota particolarmente positiva che è emersa anche in occasione di quest’ultima alluvione ed a cui tengo particolarmente – commenta Baccini – è lo spirito di unità e di solidarietà mostrato dalla nostra Comunità. Ne è la conferma concreta la raccolta di donazioni che abbiamo avviato, che ha registrato ben 49 donazioni per la cifra complessiva di 9.801,02 euro. Tra queste, abbiamo anche registrato la donazione di 3.160,52 euro derivante da una raccolta fondi avviata in Inghilterra dalla nipote di un cittadino di San Piero, che ringrazio a nome di tutta la Comunità”.