Airbnb, Casa Vacanza a Rimini da 50 sono diventate 358

RIMINI. Affitti turistici e locazioni brevi. È un vero e proprio boom quello registrato a Rimini negli ultimi cinque anni. Gli operatori sono infatti aumentati di oltre 300 unità e sono passati da 50 a ben 358. D’altronde a livello nazionale portali come Airbnb, Casa Vacanze e altri vanno ormai ad integrarsi con l'offerta alberghiera tradizionale, raggiungendo un'ampia capacità ricettiva. Anche a Rimini dunque questa forma di ospitalità legata alle locazioni, prevalentemente delle seconde case che permette una vacanza a prezzi decisamente contenuti, assume sempre più rilievo, andando a completare l’offerta ricettiva garantita dalle oltre 1.300 strutture alberghiere attive sul territorio e che rappresentano la principale formula di ospitalità del territorio. Tale crescita «non è solo il frutto di una generale tendenza che si riscontra in tutto il Paese, ma è anche determinato dall'attenzione che l’Amministrazione comunale ha rivolto da tempo per regolamentare questo importante fenomeno», spiega l'assessore al Bilancio Gian Luca Brasini.