Agroalimentare, turismo e calzaturiero: così l'economia romagnola è ripartita

La Romagna ha mostrato un elevato livello di resilienza economica rispetto alla crisi legata alla pandemia del Covid-19, nonostante abbia registrato una brusca frenata delle esportazioni nel 2020 (-13% rispetto al 2019). E' quanto è emerso alla quinta edizione di Fattore R, Romagna Economic Forum, in corso al Grand Hotel di Rimini
Il territorio è caratterizzato da performance d’eccellenza nei settori alimentare, turistico, e calzaturiero, comparti nei quali presenta realtà di alto livello come la filiera alimentare di Ravenna e Forlì-Cesena, la riviera di Rimini e provincia e il distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli, ma che tuttavia rappresentanoanche i settori economici che hanno registrato gravi perdite durante il lockdown. Da questa premessa prende il via l’analisi realizzata da EY, in collaborazione con Luiss Business School, presentata oggi a Fattore R.