Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Acqua nelle case, come ripristinare gli edifici”: incontro a Forlì e Cesena, il link per seguirlo in streaming

“Dopo l’acqua: come ripristinare la salubrità nei nostri edifici” Cinque esperti nel campo del risanamento edilizio mettono a disposizione le loro conoscenze per aiutare con indicazioni e suggerimenti su come comportarsi, cosa fare e, soprattutto, cosa non fare per ripristinare la salubrità dei locali alluvionati.
Il problema dell’alluvione e dei danni ad essa correlati ha colpito molte comunità, causando danni significativi agli edifici e mettendo a rischio la salubrità degli ambienti. Per affrontare queste problematiche e fornire supporto alle persone coinvolte, un gruppo di architetti e ingegneri (tra i massimi esperti in Italia) a titolo totalmente gratuito terrà l’incontro pubblico “Dopo l’acqua: come ripristinare la salubrità nei nostri edifici”.

L’evento si svolgerà venerdì 26 maggio 2023, alle ore 20.30, in due sedi differenti. A Cesena, presso la sede del quartiere Oltresavio in Piazza A. Magnani. A Forlì, presso EXATR, situato in via Ugo Bassi 16. In questa sede, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere all’incontro in streaming e porre domande direttamente agli esperti. Per coloro che non potranno partecipare fisicamente all’evento, sarà disponibile uno streaming live dell’incontro sul canale YouTube all’indirizzo: https://bit.ly/3MV933T.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui