Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Accademia Bizantina diventa romantica e registra all’Arboreto

Accademia Bizantina, orchestra ravennate specializzata nel repertorio barocco, si accosta al repertorio romantico con l’incisione dei brani di due autori estremamente rappresentativi nella storia della musica del loro periodo. Si tratta di Felix MendelssohnSinfonia n.4 op. 90 “Italiana”, e Robert SchumannSinfonia n. 3 op. 97 “Renana”. L’ensemble è diretto da Ottavio Dantone, mentre Alessandro Tampieri riveste il ruolo di Concertmaster. L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino ha accolto in residenza artistica dal 27 maggio al 4 giugno l’Accademia Bizantina per le prove e le registrazioni.

La scelta dei brani in programma è dettata dalla presenza di profonde influenze dovute allo studio, da parte dei compositori classici, della musica di Johann Sebastian Bach che rimasero talmente colpiti dalla potenza e dalle capacità contrappuntistiche del noto compositore barocco, da lasciarne traccia nelle loro composizioni.

In seguito alla residenza artistica, Accademia Bizantina si esibirà con lo stesso repertorio nella serata di sabato 5 giugno alle 21.30 alla Rocca Brancaleone nell’ambito del Ravenna Festival.

Maggiori informazioni: www.accademiabizantina.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui