Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Rimini si vive fino a 82,64 anni: è il dato più alto di sempre

La popolazione di Rimini torna a crescere dopo due anni di lieve flessione e il picco del 2019 con 150.755 residenti. La popolazione residente complessiva al 31 dicembre 2022 sale a 150.305 persone (110 in più rispetto al 2021). La fascia d’età 40-64 anni rappresenta il 38%, mentre gli over 64 il 24%. I giovani sino a 14 anni sono il 12% del totale. Per cui l’età media è di 46,41 anni, il dato più alto di sempre.
Dopo il record negativo del 2021, crescono appunto le nascite, 956 in tutto con 487 fiocchi azzurri, 10 in meno, e 469 fiocchi rosa, 41 in più.
Salgono anche i decessi, il cui numero, 1.784, è inferiore solo all’anno dell’esplosione del Covid. Sale di circa un anno l’età media dei deceduti, passando da 81,79 a 82,64, il dato più alto di sempre.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui