Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Modigliana progetto di comunità energetica

Sfruttare i tetti delle aziende per costituire una comunità energetica in grado di produrre energia pulita per l’autoconsumo mettendola, al tempo stesso, a disposizione della comunità a prezzi ridotti. È questo l’ambizioso progetto a cui mira la giunta di Modigliana che ha già mosso i primi passi in tal senso. «L’idea è quella di immaginare di vedere tutti i tetti delle industrie e delle attività artigiane di Modigliana coperti da pannelli fotovoltaici – spiega il sindaco, Jader Dardi – . Per le ditte significherebbe utilizzare l’energia prodotta immediatamente per l’autoconsumo ma il sabato, la domenica e quando le aziende sono chiuse, l’energia prodotta non consumata dal singolo sarebbe messa in rete a disposizione della comunità a prezzi calmierati. Il concetto di comunità energetica è anche un concetto solidaristico: mettere a disposizione ciò che si produce e che non si usa».

L’iniziativa, che ha riscosso approvazione anche durante il consiglio comunale, ha già incassato interesse non solo nella piccola cittadina. Obiettivo è quello di valutare l’interesse degli utenti pubblici e privati del territorio. «Abbiamo già promosso due incontri con le associazioni di categoria e le imprese del territorio, l’ultimo pochi giorni fa, in cui abbiamo presentato il progetto – continua il primo cittadino –. Abbiamo poi chiesto un contributo alla Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì per accompagnarci in questo progetto: hanno messo a disposizione uno studio di progettazione di ingegneria che ci ha preso per mano e ci stanno accompagnando in questo percorso».

In questi giorni, l’amministrazione comunale è impegnata in una serie di indagini per essere pronti a partecipare a futuri bandi: «Abbiamo chiesto alle imprese di mettere a disposizione i loro dati per verificare quanto può essere la produzione complessiva e poter così contribuire a realizzare questo progetto. In seconda battuta, tra la fine dell’anno e i primi del 2023, saremo pronti a definire la partecipazione del nostro progetto in modo tale da essere preparati, appena usciranno i bandi di cui si parla tanto non solo a livello regionale e per quali al momento mancano i regolamenti attuativi».

Nel frattempo, il comune di Modigliana si è mosso su più fronti legati sempre al tema del risparmio energetico. Oltre alla sostituzione di tutti i punti di illuminazione pubblica con lampade a led, altri interventi riguarderanno i palazzi pubblici. «Sostituiremo gli infissi dell’edificio del Comune e di altre proprietà comunali – conclude Dardi – per contenere il calore evitando così la dispersione energetica».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui