Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Cesenatico torna la raccolta solidale per le famiglie povere

Lo slancio dei comitati di zona e delle associazioni in prima linea contro la povertà, la marginalità sociale, il disagio economico. Ci si mobilita a favore delle famiglie che vivono in ristrettezze economiche e hanno problemi a procurarsi prodotti alimentari.

Sabato 21 gennaio torna la raccolta alimentare di solidarietà per le famiglie del territorio. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni di volontariato e dai comitati di zona in collaborazione con il Comune. La raccolta alimentare serve ad aiutare le famiglie bisognose del territorio. Una giornata di solidarietà e di vicinanza che coinvolge tante forze di Cesenatico. Le associazioni di volontariato cittadine e i comitati di zona si sono coordinati e mobilitati e hanno organizzato l’iniziativa insieme all’amministrazione comunale e i supermercati aderenti.

I prodotti che si potranno donare sono quelli a lunga conservazione: pasta, riso, fagioli, piselli in scatola, tonno, olio, passata di pomodoro, latte a lunga conservazione, zucchero, succhi di frutta, confettura in barattolo, fette biscottate, biscotti, merendine. E poi l’elenco dei bisogni comprende biscotti per l’infanzia, omogeneizzati, pannolini per bambini, materiale per l’igiene personale e della casa, detersivi.

I banchetti saranno presenti al Famila Market Bagnarola in via Carlo Tobagi; al Famila Market di Sala in via Campone Sala 350; alla Conad di via Cecchini; alla Conad di via Gramsci a Madonnina; alla Coop di via Saffi; al D+ di via Negrelli; al Famila sulla statale Adriatica e all’In’s di via Cecchini.

Quanto raccolto sarà donato a cinque associazioni di promozione sociale che operano a Cesenatico: Caritas, Croce Rossa Italiana, “I Bambini al primo posto”, “Tra il cielo e il mare” e “L’Albero della vita”. Hanno tutte sede a Cesenatico e distribuiranno i prodotti raccolti a persone e famiglie indigenti del territorio.

Quanti volessero partecipare anche come volontari e presenziare ai diversi banchetti possono rivolgersi a Marilena Pasini chiamando il numero 338 8504885 tutti i pomeriggi dopo le 15.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui