Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Cesena 601 nati nel 2021, al primo posto i nomi Sofia e Leonardo

Un saldo negativo di 23 unità. Nel corso del 2021 a Cesena sono nati 601 bambini: divisi per genere, le femminucce superano, ma non nettamente, i maschietti. Sono infatti 306 i fiocchi rosa rispetto ai 295 azzurri. Si tratta di un dato che evidenzia una flessione, rispetto all’anno precedente, di 23 unità: nel 2020 infatti si registrano 624 nuovi nati e 620 nel 2019. Sono questi i dati elaborati dal servizio associato Statistica dell’Unione dei Comuni Valle Savio e raccolti in un report che riordina le nascite in riferimento ai quartieri cittadini, ai nuclei familiari e ad altri dati anagrafici. L’incertezza legata alla crisi epidemiologica ha rallentato ulteriormente la natalità, ma ha anche garantito una svolta sulle scelte onomastiche dei genitori.

Leonardo e Sofia sono i nomi prediletti dai cesenati. Leonardo (così come avviene a livello nazionale) conquista la classifica dei nomi maschili con quattordici attribuzioni, seguito al secondo posto da Edoardo con nove preferenze, mentre al terzo posto alla pari si piazzano Enea e Giulio, con 8 attribuzioni.  Al quarto posto invece trovano posto Alessandro, Diego, Francesco, Mattia e Tommaso. Tra i nomi femminili resta in testa, così come già accaduto nel 2018 e nel 2020, Sofia, con ben ventuno attribuzioni. A seguire, nella lista delle preferenze dei neogenitori c’è Bianca, scelto per dieci volte. Il terzo posto della classifica è occupato da Anna, con otto attribuzioni; a seguire troviamo Beatrice, Caterina e Diana (7), Aurora, Liam e Ludovica (6). Scarseggiano i nomi composti.

Guardando invece alla geografia cittadina: dei 601 nuovi nati 98 risiedono nel quartiere Centro Urbano (41 maschi e 57 femmine). A seguire troviamo 87 nuovi nati nel quartiere Oltre Savio che è il più densamente popolato della città e al terzo posto con 75 nati il quartiere Cervese Sud. In 342 casi i bambini sono nati all’interno del matrimonio (363 lo scorso anno), mentre in 278 lieti eventi i bambini nascono all’interno di unioni naturali.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui