A 103 anni torna a Sogliano per dare a tutti coraggio tra le frane

Incoraggiamento e ricordi dalla 103enne Fernanda Ranieri. La residente più anziana del territorio comunale, nata il 19 gennaio 1920, di emergenze ne ha viste varie. «Alcuni giorni fa con tecnici e referenti della protezione civile – informa la sindaca Tania Bocchini – ho fatto un giro nel territorio. Ci siamo fermati in un locale di Strigara. Con mia sorpresa ho incontrato Fernanda, nonnina inossidabile che saluta tutti i soglianesi dicendo di “farci forza”. Lei, che è nata nel 1920, di emergenze ne ha viste altre, lavorando anche tanti anni all’ufficio “poste e telegrafi” di Sogliano».

La 103enne è innamorata del suo paese, oggi vive alcuni periodi presso il figlio Cesare a Bologna e altri dalla figlia Anna a Savignano. In questi giorni è tornata a fare un giro nel paese natale. «Ho visto le grandi nevicate della storia – riferisce Fernanda – quella del 1929 e poi quella del 2012. Poi la guerra… Ho lavorato all’ufficio postale dal 1947 ed all’inizio e per tanto tempo gli allarmi per calamità naturale si trasmettevano tramite alfabeto morse». gm

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui