Ravenna, in cielo appare lo striscione degli ultracattolici

Archivio

Una scritta misteriosa è comparsa oggi all’ora di pranzo nei cieli dei lidi ravennati, vergata a caratteri cubitali su uno striscione trasportato da un aereo privato: «Benedetto XVI era in sede impedita». Il riferimento è al gergo tecnico del diritto canonico impiegato negli ultimi anni dai movimenti ultracattolici per sostenere che papa Ratzinger fosse stato in qualche modo indotto a rassegnare le proprie dimissioni dal pontificato nel 2011. Teorie che vengono bollate come “complottiste” e per le quali Francesco, durante gli 11 anni passati sul soglio di Pietro mentre Benedetto XVI era ancora in vita, altro non sarebbe stato che un antipapa. E anche dopo la scomparsa di Ratzinger, a fine 2022, per gli oltranzisti cattolici la posizione di Bergoglio non sarebbe comunque legittimata. Diatribe che esacerbano la contrapposizione fra tradizionalisti, che vedono in Benedetto il loro beniamino, e innovatori pro Francesco. Sta di fatto che oggi, sulle spiagge dei lidi ravennati e cervesi, tutti si sono accorti del passaggio dell’aereo con il singolare striscione. E non manca nemmeno la “rivendicazione”: la pagina Facebook dedicata al libro di Andrea Cionci “Codice Ratzinger” da giorni, infatti, aveva dato ai propri sostenitori «appuntamento sul litorale da Caorle a Fano», con una promessa: «Guarderete la Storia».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui