Tennis, Fabio Fognini a San Marino come wild-card

Il presidente della Federazione e direttore del torneo, Christian Forcellini, l’aveva promesso: l’Upgrade degli Internazionali che da quest’anno salgono di categoria ad Atp 125 e di montepremi (145.000 euro) porterà in dote una qualità superiore nel cast di partecipazione. E così ecco Fabio Fognini sbarcare sul Titano: è notizia di ieri che il campione ligure sarà uno dei protagonisti più attesi degli Internazionali di tennis di San Marino 2023, in programma dal 31 luglio al 6 agosto.
Fognini prima wild-card
Il 36enne di Arma di Taggia, l’unico tennista italiano capace di vincere fin qui un Masters 1000 (Monte Carlo 2019), arrivando ad accomodarsi nel luglio di quell’anno sulla nona poltrona mondiale, è infatti la prima wild-card per il tabellone principale ufficializzata dagli organizzatori del torneo. Il davisman azzurro è rientrato proprio questa settimana nel circuito, disputando l’Atp 250 sulla terra svizzera di Gstaad, dopo lo stiramento ai muscoli pettorali accusato al 3° turno del Roland Garros nel match con l’austriaco Sebastian Ofner.Fognini, uno dei tennisti più talentuosi della sua generazione secondo tutti gli addetti ai lavori, a causa di una serie di infortuni che lo hanno condizionato in questa stagione è attualmente sceso al numero 128 del ranking, però con l’aiuto di Corrado Barazzutti, tornato a seguirlo come coach, intende lasciarsi alle spalle questo momento per risalire la china in classifica. Sono 9 i trofei individuali messi in bacheca da Fabio nel circuito maggiore (più 10 finali), otto dei quali sulla terra battuta, superficie sulla quale ha raggiunto anche i quarti di finale al Roland Garros.