Reati in calo in provincia di Ravenna nel primo semestre 2023: i dati della Prefettura

E’ stato definito nel corso di una seduta dedicata del Comitato Provinciale dell’ Ordine e la Sicurezza Pubblica l’impiego dei rinforzi che andranno a potenziare i servizi di vigilanza sul litorale ravennate. "Le esigenze di potenziamento - comunica la Prefettura - pianificate già nel marzo scorso, vedranno complessivamente impiegate oltre 100 unità di rinforzo tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, oltre ad unità del Raggruppamento Aeronavale della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera che concorreranno nei servizi di vigilanza e controllo sul litorale romagnolo tra Ravenna, Cervia e Milano Marittima, compresi i servizi di vigilanza e sicurezza a mare.
A questi rinforzi estivi si aggiungono le squadre di pronto intervento (S.I.O.) dei Carabinieri e del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
Cospicuo anche il contingente delle Polizie Locali di Ravenna e Cervia (200 unità) a cui si aggiungeranno gli “stagionali” per un totale di 55 unità di rinforzo, che opereranno secondo intese ormai consolidate per prevenire illeciti amministrativi, abusivismo commerciale ed assicurare il sano divertimento".
“E’ nostra intenzione – ha dichiarato il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa – garantire un’estate tranquilla a turisti e villeggianti che affolleranno il litorale, secondo un piano ad hoc che toccherà tutte le località rivierasche e che sarà dettagliato dal Questore in un apposito tavolo tecnico”.