Ginnastica A1, show a Ravenna e riflettori sul Romagna Team

La grande ginnastica fa capolino al Pala De Andrè di Ravenna dove oggi e domani andrà in scena la seconda tappa dei campionati a squadre di A1, A2 e B. L’evento (diretta streaming sul canale Youtube della Federazione) è organizzato dall’Unione Edera Ravenna, con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune. Dopo l’esordio a Firenze, questa tappa porterà a Ravenna 72 squadre e 600 tra i migliori atleti dell’artistica tricolore, senza dimenticare i campioni stranieri, sia europei che mondiali. Al Pala de Andrè sono attesi duemila spettatori. Si parte oggi alle 16 con la serie B, domani dalle 9 l’A2 e dalle 14.30 l’A1. Questa mattina la prova podio per tutti dalle 9.30.
Il Gymnastic Romagna Team
In A1 maschile la Romagna è rappresentata dal Gymnastic Romagna Team che ha sede a Cesena e che come punta di diamante schiera il classe 2002 Niccolò Vannucchi, che a Firenze ha totalizzato 81 punti e che punta a ripetersi a Ravenna. La novità è il rientro di Andrea Dotti (2002) dopo l’intervento al menisco, che gli è stato “ricucito” con un intervento delicato e non sostituito. Ovviamente Dotti non può ancora spingere al massimo ma offrirà un contributo prezioso. Domani, quindi, gli atleti del Romagna saranno sei: con Dotti e Vannucchi anche Lorenzo Tomei (2005), Simone Tonti (2005), Samuel Pompinetti (1999) e lo spagnolo Néstor Abad.«Abbiamo un ginnasta in più ma ancora problemi a corpo libero e volteggio – fa sapere il tecnico Roberto Germani - in quanto il rientrante Dotti e l’acciaccato Tomei non possono spingere. Con Vannucchi il volteggio lo affronteranno anche Tonti e Pompinetti mentre Dotti farà parallele, cavallo con maniglie e anelli. Pur essendo esercizi “facilitati” per questo rientro, potrebbe realizzare punteggi utili specie a parallele e anelli. Volteggio, corpo libero e sbarra li coprirà Tonti. Anche Tomei fatica a spingere a corpo libero e volteggio per un problema a una gamba, ma è pronto a cavallo, anelli, parallele e sbarra. Abad torna a misurarsi a corpo libero, anelli, parallele e sbarra mentre Vannucchi farà il programma completo».