Rimini. Oltre 3.200 pass per la Ztl. Con le telecamere aumenteranno

Gli occhi delle telecamere si accenderanno anche nel centro storico. La data certa ancora non c’è, ma a detta dell’assessora alla Mobilità Roberta Frisoni «nella seconda parte dell’anno la videosorveglianza diventerà attiva», per davvero. E al contempo la zona a traffico limitato verrà ampliata, istituendo altri varchi in zone che oggi sono liberamente percorribili.
Una notizia buona e cattiva allo stesso tempo. Perché se da un lato lo sguardo implacabile del vigile elettronico dissuaderà chi non ne ha diritto dall’entrare in centro storico con un mezzo a motore, dall’altro richiederà il rilascio di nuovi permessi per permettere ai residenti o ai proprietari di posti auto di raggiungere casa, garage o negozio, nel caso in cui si trovino in aree divenute “off - limits”. Chi dunque camminando o pedalando per le vie del centro già oggi si trova a dover “zig-zagare” tra auto in transito, motorini, corrieri e fattorini, dovrà fare comunque attenzione a dove mette i piedi.
In numeri
Attualmente, sommando i permessi per l’accesso in ztl dei residenti in centro storico (1.462), a quelli al Borgo San Giuliano (137), a quelli delle persone domiciliate in centro (910) e di quelle al Borgo (11), ai commercianti (128), ai titolari di un posto auto (775) e ai pass dei medici con studio e posto auto (2) si ottiene un totale di 3.288 pass. A questi vanno aggiunti i permessi rilasciati a diverse categorie, tra cui quella dei disabili (la più numerosa, con 5.590 titolari), ai fornitori di servizi tecnologici urgenti (1.938), corrieri e rifornimento merci (848), ma anche dipendenti pubblici (438) e rappresentanti di commercio (148), ci sono anche 88 giornalisti, che insieme creano una flotta di circa 9.600 persone che possono girare in tutte le ztl disseminate per il territorio comunale. Non solo centro e Borgo San Giuliano, quindi, ma anche tutta la zona del mare, da sud a nord.Per rispondere alle preoccupazioni più volte sollevate dai residenti e i fruitori del cuore antico della città, in vista dell’accensione delle telecamere e della nuova, più ampia ztl, l’assessora Frisoni afferma di non aver previsto «un irrigidimento delle regole per la concessione dei pass». «In centro, comunque – sottolinea Frisoni – c’è già una platea ampia di persone in possesso dei permessi».