Cesena contro le barriere architettoniche: ecco i prossimi lavori in centro

Equivale a un investimento complessivo di 300mila euro l’intervento di abbattimento di barriere architettoniche nel centro storico approvato dalla Giunta comunale e che sarà effettuato entro l’estate 2023. Dopo avere ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza, i lavori interesseranno viale Mazzoni, via Gaspare Finali, viale Giosuè Carducci e piazza del Popolo. “Gli interventi previsti – commenta l’assessore all’Inclusione Carlo Verona – rientrano nel Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche approvato nel dicembre 2021 e riguarderanno le zone mappate del centro storico ritenute più critiche e che presentano dislivelli costituiti da gradini, cordoli, passi carrai, pendenze eccessive, e pavimentazioni sconnesse, deformate e sdrucciolevoli. Lavoriamo per una città inclusiva e più accessibile non solo in riferimento ai luoghi più frequentati, e alle fermate degli autobus, particolarmente esaminate nella fase di analisi delle criticità, ma anche in relazione ai futuri luoghi della cultura cesenate e alle attività commerciali. Il primo stralcio dei lavori, come concordato con gli assessorati allo Sviluppo economico e ai Lavori pubblici, partirà dopo le festività natalizie e riguarderà viale Mazzoni. Inoltre, nelle prossime settimane, così come condiviso con i Quartiere, interverremo anche in corrispondenza di due fermate autobus a Borello rendendole accessibili e abbattendo ogni tipo di barriera esistente”.
Via Gaspare Finali e viale Carducci sono state valutate nell’ambito del progetto PEBA e presentano criticità che richiedono interventi su entrambi i lati della strada, con relativi interventi di conservazione delle attuali pavimentazioni. Nel dettaglio, in via Finali verranno messe a norma le attuali rampe pedonali con pendenza massima dall’8 al 10%, con la collocazione a terra di percorsi tattili a servizio delle persone non vedenti in corrispondenza con i servizi principali, quali: gli attraversamenti pedonali, le fermate del trasporto pubblico locale, parcheggi per disabili. Inoltre, lungo il percorso di via Gaspare Finali verranno eseguiti interventi puntuali di manutenzione straordinaria dei cordoli esistenti e della pavimentazione, soprattutto in prossimità degli attraversamenti pedonali. In viale Carducci invece si interverrà nel tratto che si sviluppa dalla Barriera alle vie Trento e Brenzaglia. Come previsto dal progetto approvato dalla Giunta, le piazzole con panchine verranno allargate e messe a norma eliminando inciampi e creando all’interno delle stesse piccole aree per le carrozzine. Anche in questo caso sono previste opere di manutenzione della pavimentazione.