Cesenatico, partiti i lavori per il dragaggio

Sono partiti i lavori per il dragaggio dall'imboccatura del Porto sul mare fino alla Biblioteca Comunale. Il motopontone "Amedeo" è arrivato ieri a Cesenatico e la ditta E.Co.Tec di Rimini insieme a la ditta dragaggi Srl di Venezia hanno subito cominciato le operazioni: il tratto che verrà dragato va dall'imboccatura del porto sul mare fino alla Biblioteca Comunale e in questo momento gli operatori stanno agendo proprio all'inizio di questo segmento. L'investimento previsto è di 1 milione di euro di investimenti con fondi regionali per intervenire su questo tratto nevralgico sia per la pesca sia per l’attività portistica.
Il dragaggio è sempre un lavoro complesso e delicato che porta con sé anche una componente riguardante l’impatto ambientale delle sabbie sulle quali si va a intervenire. Per questo motivo sono state portate avanti operazioni di batimetria per individuare il livello di profondità del Porto e contestualmente analizzare la qualità delle sabbia oggetto del dragaggio in modo da definire la qualità delle sabbie su cui intervenire e quali di esse sono da classificare come rifiuti speciali. Proprio sulla base di queste analisi era stato individuato il tratto su cui operare dopo che negli ultimi anni le attività operanti, compresa la Capitaneria di Porto, avevano segnalato il problema del fondale basso soprattutto nei momenti di bassa marea. L’obiettivo dell’intervento è quello di portare il pescaggio all’altezza di 3.50 metri, rendendo così possibili e agevoli tutte le operazioni.