RIMINI. Al via dal 23 maggio la nuova web serie di Paolo Cevoli dal titolo “Romagnoli dop”, 13 puntate che mettono in luce le caratteristiche tipiche dei romagnoli e di chi si sente romagnolo. In “onda” ogni giovedì sul canal Youtube e la pagina Facebook di Cevoli. Più di 200 interviste fra i quali Rudy Zerbi, Giuseppe Giacobazzi, Gianni Morandi, Gianni Fantoni, Kevin Schwantz, Roberto Mercadini, Davide Cassani, Guido Meda,Andrea Mingardi, Aldo Drudi, Duilio Pizzocchi, Andrea Vasumi e tanti altri… Online su Facbook è stato pubblicato il video di presentazione, una rivisitazione del celebre brano “Romagna Mia” interpretata dal gruppo Saxofollia. Questo il link: www.facebook.com/paolo.cevoli/videos/187032792173915/
In 13 puntate Paolo Cevoli racconta le particolarità del “Romagnolo DOP” attraverso interviste a personaggi più o meno noti, ma anche a comuni turisti. «Romagnoli dop è una campagna di tutela della romagnolità che è uno stato dell’animo oltre ad una connotazione territoriale – afferma Paolo Cevoli in merito al format – La Denominazione di Origine Protetta dei romagnoli ha tre grandi caratteristiche: la sburonaggine, il patachismo e l’ignorantezza e le abbiamo volute cercare proprio in mezzo alle persone. Romagnoli e non».
Ogni puntata è legata ad un particolare tema che definisce i tratti unici del romagnolo caratterizzato dal mix di tre fattori: sburonaggine, patachismo e ignorantezza. Le puntante sono così denominate: “Progetto”, “Romagnoli”, “Pataca”, “Sburone”, “Ignorantezza”, “Accoglienza”, “Azdora”, “Vita”, “Mangiare”, “Lavorare”, “BiciMotori”, “Birro”, “Divertirsi”. “Romagnoli DOP” è stato scritto da Federico Andreotti e Paolo Cevoli e realizzato da Clan Studio con la direzione di Empresa Creativa.