Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

In 500 di corsa all’alba per la “5.30 Run Cesena”

Una Cesena bellissima è stata risvegliata dalle risate e dai passi felpati dei 500 partecipanti alla seconda “5,30 Run Cesena”, la corsa e camminata partita da Piazza della Libertà e snodatasi sul percorso della “Notturna di San Giovanni”.


[meta_gallery_slider id=”85794″]


Il numero dei partecipanti – più di 500 – è aumentato rispetto al 2018, decretando il successo di un appuntamento organizzato dal G.P. Endas Cesena e dai Runners Solidali Cesena, assieme a tutti i gruppi podistici cittadini, per sostenere l’Anffas nella realizzazione della “Fattoria dell’Ospitalità”.
E così, con la vendita mattutina a 10 euro delle magliette “tecniche” rosse dell’edizione 2019, si è arricchita la raccolta fondi che, anche grazie agli sponsor, è ormai giunta a più di 5.000 euro e che sarà ulteriormente rimpinguata durante la “Notturna di San Giovanni”, in programma per sabato 15 giugno alle 20.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui